A Villa Santa Lucia degli Abruzzi “La Carovana della Biodiversità”

0
41

di Luca Giovanni Sagazio

Ieri, nel Museo delle Capanne in Pietra di Villa Santa Lucia degli Abruzzi, si è svolta la mostra itinerante “La Carovana della Biodiversità”, organizzata per celebrare i 30 anni del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. L’esposizione, strutturata in cinque sezioni tematiche, ha condotto i visitatori in un viaggio fotografico attraverso gli ambienti più affascinanti del Parco.

L’evento ha registrato una grande affluenza del pubblico, con la partecipazione entusiasta di residenti, appassionati e amanti della natura. A rendere ancora più significativo l’incontro, è stata la presenza di alcuni tra i più influenti fotografi della fotografia naturalistica abruzzese, tra cui Luca Giovanni Sagazio, Luigi Giannagelo e Roberto Mazzagatti, e le illustrazioni di Gaia Sorrentino, che hanno contribuito con le loro opere a valorizzare la bellezza e la fragilità del territorio.

Nel corso della giornata è stato presentato anche il numero 70 della rivista De rerum natura, interamente dedicato ai valori della biodiversità del Parco. Questi i promotori dell’iniziativa: Tommaso Navarra, presidente del Parco, e Fernando Di Fabrizio, direttore della Riserva naturale regionale del lago di Penne e di Cogecstre, apprezzati per il loro impegno costante nella tutela dell’ambiente e nella promozione culturale.