Altro
    Altro
      HomeNaturaAbruzzo, approvata la risoluzione per rafforzare la campagna antincendi 2025

      Abruzzo, approvata la risoluzione per rafforzare la campagna antincendi 2025

      Pubblicato

      L’Aquila, 24 giugno 2025 – Con l’approvazione unanime in Seconda Commissione, la Regione Abruzzo compie un passo importante verso il potenziamento della Campagna Antincendi Boschivi 2025. Su iniziativa del consigliere regionale Giovanni Cavallari, è stata approvata una risoluzione che impegna il governo regionale a stanziare ulteriori risorse finanziarie a sostegno della convenzione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

      L’obiettivo è garantire lo stesso livello di servizi delle passate stagioni, coinvolgendo le quattro province abruzzesi e rafforzando i mezzi operativi e le unità impiegate nei mesi estivi, quando il rischio incendi diventa particolarmente elevato.

      “Lo stanziamento attuale – ha spiegato Cavallari – non è sufficiente a coprire tutte le attività che si sono rivelate determinanti nella lotta contro gli incendi boschivi. Per questo abbiamo chiesto un impegno concreto a favore della prevenzione”.

      Il provvedimento sollecita anche una programmazione tempestiva: non aspettare l’emergenza, ma avviare fin da subito una campagna capillare e strutturata per tutelare il patrimonio naturalistico abruzzese.

      Un messaggio di unità e responsabilità condivisa è emerso dal voto unanime dei commissari, segno della consapevolezza trasversale sulla necessità di rafforzare la prevenzione, valorizzando il ruolo strategico dei Vigili del Fuoco.

      Cavallari ha concluso sottolineando che proseguirà il proprio impegno per vigilare sull’effettiva attuazione della risoluzione e affinché il contributo della Regione sia proporzionato ai bisogni reali: “Solo così – ha detto – potremo evitare che ancora una volta la sicurezza delle nostre foreste sia affidata unicamente al sacrificio dei nostri operatori, a cui va la riconoscenza di tutti”.

      Ultimi Articoli

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...

      Musica e sapori protagonisti de “Il Rustellario”: appuntamento il 19 luglio a Treglio

      Treglio, 13 luglio 2025 – Una serata di festa, gusto e musica per celebrare...

      Altre notizie

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...