Altro
    Altro
      HomeNaturaAutorità di Bacino Lacuale dei Laghi d’Iseo, Endine e Moro e Guardia...

      Autorità di Bacino Lacuale dei Laghi d’Iseo, Endine e Moro e Guardia di Finanza siglano un protocollo d’intesa

      Pubblicato

      Autorità di Bacino Lacuale dei Laghi d’Iseo, Endine e Moro e Guardia di
      Finanza siglano un protocollo d’intesa a tutela del bilancio comunitario,
      regionale, nazionale e locale, e per la vigilanza sul demanio e sulla navigazione
      interna.
      Alla presenza dei Prefetti di Bergamo e Brescia, l’Autorità di Bacino Lacuale dei Laghi d’Iseo, Endine e Moro, i Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Bergamo e Brescia e il Reparto Operativo Aeronavale di Como della Guardia di Finanza hanno siglato un protocollo d’intesa con l’obiettivo di implementare la reciproca collaborazione e garantire un adeguato presidio di legalità a tutela delle risorse pubbliche.
      L’accordo, siglato dai Comandanti Provinciali di Bergamo e Brescia – rispettivamente Col. t.ST Giovanni Fontana e Col. t.ST Francesco Maceroni, dal Comandante del Reparto Operativo Aeronavale – T.Col. t.ISSMI Paolo Zottola, e dal Presidente dell’Autorità di Bacino – dott. Alessio Rinaldi:

      • si inserisce, nell’ambito delle sinergie operative che la Guardia di finanza può offrire integrando le componenti aeronavale e territoriale;
      • muove dalla consapevolezza che l’efficacia complessiva del sistema di monitoraggio e controllo richieda la più stretta sinergia tra le Amministrazioni, nelle attività di rispettiva competenza.
        Il Protocollo disciplina lo scambio informativo al fine di rafforzare il sistema di prevenzione delle condotte eventualmente lesive degli interessi economici e finanziari pubblici connessi alle misure di sostegno e/o di incentivo e alle erogazioni, anche con riferimento alla vigilanza sul demanio e sulla navigazione interna, svolgendo attività di deterrenza sui fruitori del demanio lacuale.
        Sarà inoltre assicurata un’assistenza via terra o via acqua al personale dell’Autorità di Bacino nelle attività di verifica (sopralluoghi), nelle attività di rimozione di beni mobili o unità di navigazione abusivi e nelle attività di rimozione delle strutture abusive (beni immobili).
        Si favoriranno mirate attività di formazione, promuovendo e organizzando incontri e iniziative didattiche, volte alla specializzazione del personale impiegato nelle attività di rispettiva competenza, anche nell’ottica di agevolare lo scambio di esperienze maturate nei diversi settori di interesse.

      Ultimi Articoli

      Prefetto Ferdani in visita alle Centrali Operative delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco

      Il Prefetto Ferdani ha fatto visita alle Sale operative della Polizia di Stato ,...

      Addio a Tonino Grosso. Il cordoglio del presidente Sospiri

      “La scomparsa dell’amico e collega Antonio Felice Grosso ha suscitato un dolore unanime e...

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...

      Carceri, Sottanelli (Azione): “Bene il Governo su nuovo Provveditorato per Abruzzo e Molise”

      Teramo, 19 apr. – “L’istituzione del nuovo Provveditorato dell’Amministrazione Penitenziaria per Abruzzo e Molise,...

      Altre notizie

      Prefetto Ferdani in visita alle Centrali Operative delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco

      Il Prefetto Ferdani ha fatto visita alle Sale operative della Polizia di Stato ,...

      Addio a Tonino Grosso. Il cordoglio del presidente Sospiri

      “La scomparsa dell’amico e collega Antonio Felice Grosso ha suscitato un dolore unanime e...

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...