Altro
    Altro
      HomeNatura“It’s Your LIFE!”: il WWF Italia lancia da Roma un appello per...

      “It’s Your LIFE!”: il WWF Italia lancia da Roma un appello per il futuro della natura e del clima in Europa

      Pubblicato

      Il WWF Italia dà voce alla natura e al clima con “It’s Your LIFE! Investire nella Natura e nel Clima”, il convegno organizzato oggi a Roma presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli (Piazza Venezia 6c), a partire dalle ore 15:00. L’incontro, cruciale per il futuro delle politiche ambientali europee, si colloca in vista della presentazione del nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034, attesa per il 16 luglio da parte della Commissione europea.

      Al centro del confronto il destino del Programma LIFE, lo storico strumento dell’Unione Europea interamente dedicato alla tutela dell’ambiente, della biodiversità e alla lotta ai cambiamenti climatici. Dopo oltre trent’anni di progetti e risultati concreti in tutta Europa – molti dei quali realizzati in Italia da università, enti locali, ONG e aziende – il rischio è quello di vederne ridotte autonomia e capacità operativa a causa di scelte politiche miopi o ideologicamente orientate.

      «È fondamentale che ambiente e clima restino priorità strutturali del prossimo bilancio UE, con strumenti adeguati e accessibili», sottolinea il WWF, ribadendo il ruolo strategico del Programma LIFE in un’epoca segnata da emergenze ambientali sempre più gravi: siccità, alluvioni, incendi.

      A intervenire nel dibattito:

      • Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (in videomessaggio)
      • Antonio Decaro, Presidente della Commissione Ambiente del Parlamento europeo
      • Alessandra Prampolini, Direttrice Generale WWF Italia
      • Stefano Ciafani, Presidente di Legambiente
      • Alessandro Polinori, Presidente di Lipu – BirdLife Italia
      • Carlo Corazza, Direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia

      Durante il convegno anche le testimonianze dirette di esperti, imprese e rappresentanti di aree protette che hanno beneficiato dei progetti LIFE, con focus sulle ricadute ambientali e socioeconomiche sul territorio italiano.

      Non mancherà un richiamo alla difesa dello spazio democratico europeo, minacciato da recenti attacchi alla società civile: è stato infatti istituito un gruppo di lavoro del Parlamento europeo che mira a indagare – in modo parziale – solo i fondi destinati alle ONG. Un’azione che, secondo WWF, rischia di compromettere i principi stessi della partecipazione democratica.

      La partecipazione al convegno è possibile previa registrazione online, mentre la diretta sarà trasmessa sul canale YouTube del WWF Italia.

      Ultimi Articoli

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Nomine Ambiente S.p.A., appello per scelte competenti e trasparenti

      Pescara, 12 luglio 2025 – Alla vigilia della nomina dei componenti del nuovo Consiglio...

      A Capistrello la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience

      Domani, 13 luglio, l’Altopiano della Renga ospiterà la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa...

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Altre notizie

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Nomine Ambiente S.p.A., appello per scelte competenti e trasparenti

      Pescara, 12 luglio 2025 – Alla vigilia della nomina dei componenti del nuovo Consiglio...

      A Capistrello la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience

      Domani, 13 luglio, l’Altopiano della Renga ospiterà la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa...