Altro
    Altro
      HomeNaturaLe regole dell'agricoltura fra produzione e sostenibilità, settimo incontro del ciclo "Agricoltura...

      Le regole dell’agricoltura fra produzione e sostenibilità, settimo incontro del ciclo “Agricoltura 2030”

      Pubblicato

      Martedì 2 luglio 2024, alle ore 10.00, si svolgerà all’Accademia dei Georgofili (in presenza e on-line)il settimo incontro del ciclo “Agricoltura 2030”, intitolato: Le regole dell’agricoltura fra produzione e sostenibilità, un equilibrio incerto.
      Le riforme della PAC introdotte nel dicembre 2021, hanno implicazioni rilevanti per tutta l’attività agricola e per le stesse finalità assegnate all’impresa agricola, tra produzione e sostenibilità. Ulteriori sollecitazioni sono venute in sede nazionale dalla riforma degli artt. 9 e 41 cost., ed in sede internazionale dai documenti approvati dal G20 per la riduzione delle emissioni.
      Le relazioni presentate nell’incontro proporranno una lettura di queste regole, al crocevia fra produzione e sostenibilità, secondo una pluralità di prospettive, che riflettono gli oggetti e le finalità dell’agricoltura dell’oggi.

      La partecipazione può avvenire solo dietro compilazione del seguente form: https://forms.gle/UuKhihf2dkJRpD8y5

      PROGRAMMA
      Ore 10.00 – Apertura dei lavori
      Massimo Vincenzini, Presidente Accademia dei Georgofili
      Ore 10.15 – Relazioni
      Bioetica e innovazione agricola: dalle controversie al confronto
      Gilberto Corbellini – Sapienza Università di Roma
      Sostenibilità e credito agrario: un binomio difficile?
      Sonia Carmignani – Accademia dei Georgofili, Università degli Studi di Siena
      La PAC prima e dopo il Green Deal
      Luigi Russo – Accademia dei Georgofili, Università degli Studi di Ferrara
      Le plurime declinazioni della sostenibilità, prima e dopo le ultime riforme. La ricerca di un equilibrio?
      Nicola Lucifero – Accademia dei Georgofili, Università degli Studi di Firenze
      Impresa agricola e ciclo della vita: finalità risalenti e nuove responsabilità
      Ferdinando Albisinni – Accademia dei Georgofili, Universitas Mercatorum
      Ore 13.00 – Conclusione dei lavori

      Ultimi Articoli

      Inizia domani in Regione il confronto in Commissione sulla riforma fiscale

      L'Aquila, 26 marzo - Sarà esaminato domani, giovedì 27 marzo, in Prima Commissione “Bilancio, Affari...

      DOCudi2025: giovedì 27 marzo doppia proiezione

      Aperto con la proiezione del film UNTIL THE END OF THE WORD di Francesco...

      Nuoto giovanile, undici atleti pescaresi a Riccione in gara tra i migliori talenti italiani

      Ci sarà anche una nutrita presenza abruzzese, ai Criteria Nazionali Giovanili, la manifestazione in...

      ISTAT su Condizioni di vita e reddito delle famiglie: Abruzzo leader del mezzogiorno

      L'ISTAT ha diffuso i dati sulle condizioni di vita e reddito delle famiglie per...

      Altre notizie

      Inizia domani in Regione il confronto in Commissione sulla riforma fiscale

      L'Aquila, 26 marzo - Sarà esaminato domani, giovedì 27 marzo, in Prima Commissione “Bilancio, Affari...

      DOCudi2025: giovedì 27 marzo doppia proiezione

      Aperto con la proiezione del film UNTIL THE END OF THE WORD di Francesco...

      Nuoto giovanile, undici atleti pescaresi a Riccione in gara tra i migliori talenti italiani

      Ci sarà anche una nutrita presenza abruzzese, ai Criteria Nazionali Giovanili, la manifestazione in...