Altro
    Altro
      HomeNaturaTORINO, Bando manutenzione sentieri, Entro 19 luglio  domande per contributi 

      TORINO, Bando manutenzione sentieri, Entro 19 luglio  domande per contributi 

      Pubblicato

      Anche quest’anno la Città metropolitana di Torino ha destinato 30mila euro per la manutenzione ordinaria del patrimonio costituito dai percorsi escursionistici.

      I contributi saranno assegnati contributi a fondo perduto a copertura del 90% dei costi sostenuti da associazioni, comitati formalmente costituiti, sezioni del CAI e altri soggetti no  profit con personalità giuridica, che abbiano sede o che svolgano la loro attività nei settori di rete escursionistica interessati dal programma di intervento.

      Saranno selezionati e ammessi a contributo, dopo la formazione di una gruaduatoria, i programmi di interventi di manutenzione ordinaria realizzati nel corso dell’anno 2024. 

      “Siamo impegnati a valorizzare il patrimonio escursionistico per contribuire allo sviluppo sociale ed economico dei Comuni montani e rurali, vogliamo che siano favorite le attività di promozione turistica e la fruizione corretta degli ambienti naturali. Si tratta di un patrimonio con una diffusione capillare, su cui non sarebbe possibile intervenire senza una partecipazione attiva del volontariato locale, di cui mi piace ribadire l’importanza” commenta il vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo.

      Le domande vanno inviate entro il 19 luglio

      Info e modulistica online su http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/agri-mont/percorsi-escursionistici/bandi-contributi-escursionismo/bando-2024

      Ultimi Articoli

      FABBRICHE, MAGAZZINI E UFFICI SEMI VUOTI: TRA FESTE E PONTI SI LAVORA AL RALLENTATORE

      E' quanto emerge da uno studio della CGIA Nel 2025 il nostro Pil è destinato...

      Libri, teatro, musica: Caramanico si prepara per l’appuntamento del Primo maggio

      Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Incontri di primavera" sul territorio di Caramanico Terme (Pe)...

      RSU nelle scuole abruzzesi: SNALS si conferma terzo sindacato in regione

      Con la conclusione delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nelle...

      Lunedì 28 aprile, presentazione lavori adeguamento sismico sede Piazza Unione – Pescara

      (ACRA) – L’Aquila, 24 aprile - Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30,...

      Altre notizie

      FABBRICHE, MAGAZZINI E UFFICI SEMI VUOTI: TRA FESTE E PONTI SI LAVORA AL RALLENTATORE

      E' quanto emerge da uno studio della CGIA Nel 2025 il nostro Pil è destinato...

      Libri, teatro, musica: Caramanico si prepara per l’appuntamento del Primo maggio

      Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Incontri di primavera" sul territorio di Caramanico Terme (Pe)...

      RSU nelle scuole abruzzesi: SNALS si conferma terzo sindacato in regione

      Con la conclusione delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nelle...