Altro
    Altro
      HomeEventiTorino di Sangro celebra la sua prima Bandiera Blu con lo show...

      Torino di Sangro celebra la sua prima Bandiera Blu con lo show di Vincenzo Olivieri

      Pubblicato

      Torino di Sangro (CH), 3 luglio 2025 – Il Comune di Torino di Sangro si prepara a vivere una giornata memorabile venerdì 4 luglio, dedicata alla celebrazione della sua prima Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento ambientale assegnato alle località costiere che rispettano rigorosi criteri di qualità delle acque, gestione ambientale, servizi e sicurezza.

      Il Sindaco Nino Di Fonso ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto, definendolo uno dei risultati più significativi dell’Amministrazione:

      “Un obiettivo frutto di anni di lavoro e di una sinergia virtuosa con i comuni limitrofi. Abbiamo colmato molte carenze strutturali e stiamo già guardando al futuro, con il progetto del ponte sul mare a Lago Dragoni da completare entro il 2027 grazie alla Regione Abruzzo”.

      Una giornata di festa tra ambiente, cultura e spettacolo

      La celebrazione inizierà già in mattinata, alle 10.30, con una suggestiva dimostrazione di pesca al Trabocco Punta Le Morge, simbolo della tradizione marinaresca abruzzese.

      Nel pomeriggio, alle 18.00 nella Lecceta, si terrà l’appuntamento narrativo “Storie immerse nel blu”. La serata sul Lungomare Le Morge si aprirà alle 20.30 con “Mantici sotto le stelle”, performance musicale a cura della scuola “Tommaso Tacconelli”.

      Alle 21.00, protagonisti saranno i giovani alunni delle scuole di Torino di Sangro, che si esibiranno in una rappresentazione artistica e musicale, rivisitando anche il brano “Un ragazzo incontra una ragazza” di Stash.

      Interventi istituzionali e show di punta con Vincenzo Olivieri

      Alle 21.30 sono previsti i saluti delle istituzioni, tra cui l’intervento del Presidente di FEE Italia, Claudio Mazza, che sottolineerà l’importanza della sostenibilità e del lavoro svolto per ottenere la Bandiera Blu.

      Gran finale alle 22.00 con lo spettacolo di Vincenzo Olivieri, showman amatissimo per la sua ironia e la capacità di raccontare l’Abruzzo in chiave colta e divertente. Lo spettacolo, organizzato da Power Eventi di Giovanni Di Sipio, sarà un viaggio tra lingua, tradizioni, cultura e scherzi telefonici, per riscoprire l’identità abruzzese con leggerezza e profondità.

      La serata si chiuderà con Dj set fino a tarda notte, per concludere con ritmo e festa una giornata che segna l’inizio di una nuova estate, sotto il segno del mare pulito e della cultura condivisa.

      Ultimi Articoli

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...

      Musica e sapori protagonisti de “Il Rustellario”: appuntamento il 19 luglio a Treglio

      Treglio, 13 luglio 2025 – Una serata di festa, gusto e musica per celebrare...

      Altre notizie

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...