Altro
    Altro
      HomePoliticaA Castellalto i giovani tornano protagonisti dell'Amministrazione Comunale

      A Castellalto i giovani tornano protagonisti dell’Amministrazione Comunale

      Pubblicato

      Dopo anni di inattività, lo scorso venerdì 29 luglio si è tenuta la prima assemblea della
      rinnovata Consulta Giovanile del Comune di Castellalto, un organo propositivo e apartitico
      che vuole promuovere iniziative volte al benessere e al progresso sociale, oltre ad essere
      promotore di idee e progetti che riguardano la fascia più giovane della popolazione.

      Sono quattro i pilastri su cui la Consulta intende incentrare la propria azione:
      la tutela dell’ambiente, la promozione di eventi culturali, l’inclusione dei giovani nella
      vita cittadina e la rappresentanza politica di questi nelle sedi istituzionali.
      Nati e cresciuti nel Comune di Castellalto, ora i giovani vogliono farlo diventare davvero casa
      loro, rendendosi sentinelle delle criticità giovanili e operando per rendere Castellalto un
      comune preparato di fronte alle necessità delle nuove generazioni.

      Numerosi i ragazzi che hanno accolto l’invito a partecipare a questo rinnovato ente di
      rappresentanza e dialogo. Come primo atto la Consulta ha eletto le tre cariche principali,
      nelle figure di: Valentino Grossi (Presidente), Matteo Mancini (Vice Presidente) e Beniamino
      De Patre (Segretario). Il direttivo avrà il compito di coordinare la squadra e di rapportarsi con
      le istituzioni comunali.

      «Siamo un bel gruppo di giovani con tanta voglia di fare e di partecipare attivamente alla vita
      politica del comune di Castellalto -spiega il Presidente, Valentino Grossi- Sono certo che la
      nascita della Consulta Giovani, sarà fonte di stimolo sulla formulazione delle politiche
      giovanili, educazionali e ambientali per tutto il territorio teramano.»

      Ultimi Articoli

      La scuola protagonista ai Master di Atletica di Pescara

      Il coordinamento regionale di Educazione Fisica Abruzzo, di supporto all’evento anche con studenti e...

      Imprese innovative, ieri a Pescara prima vetrina del Premio Cambiamenti 2023

      Al Caffè Letterario sfilano una ventina di start-up: c’è tempo fino al 30 settembre  per...

      Iniziati i lavori di ristrutturazione del Presidio Ospedaliero di Penne

      Oggi (Ieri ndc), 21 settembre 2023, è stata effettuata la consegna dei lavori diristrutturazione,...

      Il presidente Verì: “Una stagione da incorniciare”

      Positivo il bilancio dell’Italcaccia Abruzzo, in provincia di Pescara immessi circa 400 animali Conclusa la...

      Altre notizie

      La scuola protagonista ai Master di Atletica di Pescara

      Il coordinamento regionale di Educazione Fisica Abruzzo, di supporto all’evento anche con studenti e...

      Imprese innovative, ieri a Pescara prima vetrina del Premio Cambiamenti 2023

      Al Caffè Letterario sfilano una ventina di start-up: c’è tempo fino al 30 settembre  per...

      Iniziati i lavori di ristrutturazione del Presidio Ospedaliero di Penne

      Oggi (Ieri ndc), 21 settembre 2023, è stata effettuata la consegna dei lavori diristrutturazione,...