Altro
    Altro
      HomePoliticaA Castellalto i giovani tornano protagonisti dell'Amministrazione Comunale

      A Castellalto i giovani tornano protagonisti dell’Amministrazione Comunale

      Pubblicato

      Dopo anni di inattività, lo scorso venerdì 29 luglio si è tenuta la prima assemblea della
      rinnovata Consulta Giovanile del Comune di Castellalto, un organo propositivo e apartitico
      che vuole promuovere iniziative volte al benessere e al progresso sociale, oltre ad essere
      promotore di idee e progetti che riguardano la fascia più giovane della popolazione.

      Sono quattro i pilastri su cui la Consulta intende incentrare la propria azione:
      la tutela dell’ambiente, la promozione di eventi culturali, l’inclusione dei giovani nella
      vita cittadina e la rappresentanza politica di questi nelle sedi istituzionali.
      Nati e cresciuti nel Comune di Castellalto, ora i giovani vogliono farlo diventare davvero casa
      loro, rendendosi sentinelle delle criticità giovanili e operando per rendere Castellalto un
      comune preparato di fronte alle necessità delle nuove generazioni.

      Numerosi i ragazzi che hanno accolto l’invito a partecipare a questo rinnovato ente di
      rappresentanza e dialogo. Come primo atto la Consulta ha eletto le tre cariche principali,
      nelle figure di: Valentino Grossi (Presidente), Matteo Mancini (Vice Presidente) e Beniamino
      De Patre (Segretario). Il direttivo avrà il compito di coordinare la squadra e di rapportarsi con
      le istituzioni comunali.

      «Siamo un bel gruppo di giovani con tanta voglia di fare e di partecipare attivamente alla vita
      politica del comune di Castellalto -spiega il Presidente, Valentino Grossi- Sono certo che la
      nascita della Consulta Giovani, sarà fonte di stimolo sulla formulazione delle politiche
      giovanili, educazionali e ambientali per tutto il territorio teramano.»

      Ultimi Articoli

      Lunedì 28 aprile, presentazione lavori adeguamento sismico sede Piazza Unione – Pescara

      (ACRA) – L’Aquila, 24 aprile - Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30,...

      POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO 80° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE

      Poste Italiane comunica che oggi 24 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese...

      “Quella volta che… il Razzismo non esisteva?” Il Serale Aterno-Manthonè di Pescara vince il Concorso

      La scorsa domenica 30 marzo 2025, premiati a Napoli tre studenti della IV B...

      80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE, CERIMONIA COMMEMORATIVA A PESCARA

      Venerdì 25 aprile, in occasione della ricorrenza dell’80esimo Anniversario della Liberazione, a Pescara si...

      Altre notizie

      Lunedì 28 aprile, presentazione lavori adeguamento sismico sede Piazza Unione – Pescara

      (ACRA) – L’Aquila, 24 aprile - Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30,...

      POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO 80° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE

      Poste Italiane comunica che oggi 24 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese...

      “Quella volta che… il Razzismo non esisteva?” Il Serale Aterno-Manthonè di Pescara vince il Concorso

      La scorsa domenica 30 marzo 2025, premiati a Napoli tre studenti della IV B...