Altro
    Altro
      HomePoliticaA Teramo Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia

      A Teramo Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia

      Pubblicato

      Il Comune illumina l’Ipogeo ed espone due bandiere

      In occasione della Giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia, che si celebra oggi, 17 maggio, il Comune di Teramo illuminerà l’Ipogeo di piazza Garibaldi, dopo aver esposto due bandiere arcobaleno nella sede comunale di via Carducci e in Piazza Orsini. 

      Le iniziative si inseriscono nel percorso avviato da tempo dall’Amministrazione Comunale per combattere ogni forma di discriminazione, attraverso azioni di sensibilizzazione e impegni concreti come l’adesione alla rete Ready, la rete nazionale delle Pubbliche Amministrazioni antidiscriminazione per orientamento sessuale e identità di genere.

      La giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia ci richiama tutti a un impegno forte per la piena affermazione dei diritti di ogni cittadino, al di là dell’orientamento sessuale e delle differenze di genere – sottolinea il Sindaco Gianguido D’Alberto – una democrazia sana, compiuta, è quella che mette al centro la dignità di ogni persona, nel pieno riconoscimento dell’altro e della sua unicità. Come Comune abbiamo già aderito alla rete Ready e  proseguiremo  a riempire questa adesione di contenuti con tutta una serie di azioni concrete, a partire dalla convocazione di un tavolo con tutte le realtà e le associazioni che si occupano di diritti civili e di uguaglianza”.

      Tra le iniziative programmate dal Comune,  oltre alle attività di sensibilizzazione e al rafforzamento delle reti istituzionali territoriali, con l’obiettivo di promuovere sinergie e azioni coordinate, anche l’istituzione di uno sportello che raccolga informazioni e promuova studi, favorisca una maggiore consapevolezza sul tema delle discriminazioni legate all’orientamento sessuale e all’identità di genere, monitori e contrasti ogni forma di discriminazione. 

      “Teramo, che negli anni scorsi ha ospitato la prima parata del Pride in Abruzzo – conclude il primo cittadino – si conferma all’avanguardia per il coinvolgimento di tutta la comunità nella promozione del diritto alla felicità di ciascuno”. 

      Ultimi Articoli

      UGL attacca il nuovo regolamento sugli incentivi tecnici: “Processo opaco e irrispettoso”

      Pescara, 14 giugno 2025 – Scintille a Palazzo di Città dopo la proposta del...

      Pescara, il prefetto annuncia più forze in campo: “Città in crescita, serve sicurezza”

      Pescara, 14 giugno 2025 – Un deciso rafforzamento delle forze dell’ordine sul territorio pescarese:...

      Grande festa attesa a Francavilla al Mare per il compleanno di Noemi

      Si prevede una grande partecipazione alla festa di compleanno della piccola Noemi Sciarretta, anche per...

      Pescara, Pettinari lancia allarme sicurezza a Porta Nuova

      “Zombi urbani e degrado sotto gli occhi dei cittadini" Pescara – 14 giugno 2025 –...

      Altre notizie

      UGL attacca il nuovo regolamento sugli incentivi tecnici: “Processo opaco e irrispettoso”

      Pescara, 14 giugno 2025 – Scintille a Palazzo di Città dopo la proposta del...

      Pescara, il prefetto annuncia più forze in campo: “Città in crescita, serve sicurezza”

      Pescara, 14 giugno 2025 – Un deciso rafforzamento delle forze dell’ordine sul territorio pescarese:...

      Grande festa attesa a Francavilla al Mare per il compleanno di Noemi

      Si prevede una grande partecipazione alla festa di compleanno della piccola Noemi Sciarretta, anche per...