Altro
    Altro
      HomePoliticaAbruzzo, settimana politica al via: domani focus su fusione ARAP–CSI e misure...

      Abruzzo, settimana politica al via: domani focus su fusione ARAP–CSI e misure contro lo spopolamento

      Pubblicato

      L’Aquila, 30 giugno 2025 – Prende il via domani, martedì 1° luglio, la nuova settimana politica all’Emiciclo con una serie di appuntamenti istituzionali chiave che affronteranno temi centrali per lo sviluppo e il riequilibrio del territorio regionale, dalla fusione tra enti industriali alla lotta allo spopolamento dei piccoli comuni montani.

      Il Comitato per la Legislazione: attuazione leggi e nuove proposte

      Alle ore 11.30 si riunisce il Comitato per la Legislazione, che porterà avanti la sua funzione di monitoraggio sull’efficacia normativa e la verifica degli effetti delle politiche regionali. In agenda:

      • Analisi della Legge Regionale 32/2021 su misure urgenti contro lo spopolamento dei borghi montani, con l’audizione del sindaco di Gagliano Aterno.
      • Valutazione della L.R. 31/2006 sul sostegno ai centri antiviolenza e case di accoglienza per donne vittime di maltrattamenti, con l’intervento della Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo.
      • Discussione su una nuova proposta di legge riguardante il riconoscimento e il sostegno a persone affette da dolore pelvico cronico.

      Commissioni congiunte su fusione ARAP–CSI

      Alle ore 15.30 si terrà la seduta congiunta della Prima Commissione (Bilancio, Affari Generali e Istituzionali) e della Terza Commissione (Agricoltura, Sviluppo economico, Attività produttive). Punto centrale all’ordine del giorno è l’esame del progetto di legge per l’avvio della fusione tra l’Azienda Regionale delle Aree Produttive (ARAP) e il Consorzio per lo Sviluppo Industriale Pescara–Chieti (CSI).

      Il disegno normativo, promosso dalla Giunta regionale, intende avviare un processo di riassetto e potenziamento delle aree industriali abruzzesi, razionalizzando funzioni e risorse per una maggiore efficienza operativa. In audizione l’Assessore alle Attività Produttive, Ricerca e Lavoro, Tiziana Magnacca.

      In chiusura: fauna e pianificazione venatoria

      Concluderà la giornata di lavori la Terza Commissione, che sarà chiamata a esaminare il provvedimento per la proroga del Piano Faunistico Venatorio Regionale, strumento centrale per la gestione della fauna selvatica e delle attività venatorie, in attesa di una sua revisione strutturale.

      Ultimi Articoli

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Nomine Ambiente S.p.A., appello per scelte competenti e trasparenti

      Pescara, 12 luglio 2025 – Alla vigilia della nomina dei componenti del nuovo Consiglio...

      A Capistrello la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience

      Domani, 13 luglio, l’Altopiano della Renga ospiterà la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa...

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Altre notizie

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Nomine Ambiente S.p.A., appello per scelte competenti e trasparenti

      Pescara, 12 luglio 2025 – Alla vigilia della nomina dei componenti del nuovo Consiglio...

      A Capistrello la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience

      Domani, 13 luglio, l’Altopiano della Renga ospiterà la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa...