Altro
    Altro
      HomeNaturaAl via a Pescara i lavori per i nuovi giochi nei parchi...

      Al via a Pescara i lavori per i nuovi giochi nei parchi cittadini

      Pubblicato

      Sono ufficialmente partiti i lavori per l’installazione di nuovi giochi nei parchi della città di Pescara, a partire dal Parco Di Cocco, situato nella zona dell’Università. L’intervento si concluderà entro il 30 novembre prossimo, portando una ventata di novità e sicurezza per i più piccoli.

      L’iniziativa prevede un investimento complessivo di 400mila euro destinato alla sostituzione e all’installazione di nuovi giochi, con la posa di una pavimentazione antitrauma che rispetta le più recenti normative di sicurezza. Questo intervento si pone l’obiettivo di rendere i parchi non solo più moderni e attrattivi, ma soprattutto sicuri per tutti i bambini che li frequenteranno.

      All’avvio dei lavori erano presenti l’Assessore al Verde e ai Parchi, Cristian Orta, il Presidente della Commissione Ambiente e Parchi, Alessandro D’Alonzo, l’impresa incaricata dei lavori, Cost Cam srl di Baranello (Cb), il Direttore Tecnico, Enzo Bottino, e l’Architetto, Vincenzo Di Tommaso.

      “Siamo felici di poter dare il via a questo progetto che riqualifica i nostri parchi e offre ai più piccoli spazi di gioco sicuri e all’avanguardia”, ha dichiarato l’Assessore Orta. “Questo intervento rappresenta un investimento importante per il futuro della nostra città e per il benessere delle famiglie che qui vivono. Un doveroso ringraziamento lo devo all’attuale Presidente del Consiglio Comunale, Gianni Santilli che nella precedente Giunta, ricopriva il ruolo di Assessore al Verde e ai Parchi e che ha lavorato affinché si potesse giungere a questo obiettivo di sostituzione di tutti i giochi”. “Continuiamo ad impegnarci e a lavorare per migliorare la qualità della vita e promuovere la fruizione degli spazi pubblici da parte di tutta la cittadinanza – commenta il Sindaco Carlo Masci – specialmente nei parchi. Vogliamo fare in modo che chi trascorre il tempo all’aria aperta, possa far divertire i bambini con attrezzature nuove e sicure”.

      Ultimi Articoli

      FABBRICHE, MAGAZZINI E UFFICI SEMI VUOTI: TRA FESTE E PONTI SI LAVORA AL RALLENTATORE

      E' quanto emerge da uno studio della CGIA Nel 2025 il nostro Pil è destinato...

      Libri, teatro, musica: Caramanico si prepara per l’appuntamento del Primo maggio

      Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Incontri di primavera" sul territorio di Caramanico Terme (Pe)...

      RSU nelle scuole abruzzesi: SNALS si conferma terzo sindacato in regione

      Con la conclusione delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nelle...

      Lunedì 28 aprile, presentazione lavori adeguamento sismico sede Piazza Unione – Pescara

      (ACRA) – L’Aquila, 24 aprile - Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30,...

      Altre notizie

      FABBRICHE, MAGAZZINI E UFFICI SEMI VUOTI: TRA FESTE E PONTI SI LAVORA AL RALLENTATORE

      E' quanto emerge da uno studio della CGIA Nel 2025 il nostro Pil è destinato...

      Libri, teatro, musica: Caramanico si prepara per l’appuntamento del Primo maggio

      Proseguono gli appuntamenti della rassegna "Incontri di primavera" sul territorio di Caramanico Terme (Pe)...

      RSU nelle scuole abruzzesi: SNALS si conferma terzo sindacato in regione

      Con la conclusione delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nelle...