
Chieti – Hanno preso ufficialmente il via oggi i lavori per la riqualificazione del campo Sant’Anna, uno degli impianti sportivi più rappresentativi della città. L’intervento, atteso da anni, restituirà alla comunità uno spazio moderno, efficiente e pienamente fruibile, punto di riferimento per lo sport dilettantistico e giovanile.
A sostenere il progetto è una sinergia virtuosa tra il Comune di Chieti, Sport e Salute – Presidenza del Consiglio dei Ministri, che coprirà circa il 70% dei costi, e il Chieti FC 1922, che contribuirà con la parte restante delle quote previste.
“Riqualificare Sant’Anna – ha dichiarato l’assessore allo Sport Manuel Pantalone – significa restituire un punto di riferimento alle tante realtà sportive e giovanili del territorio. È un traguardo frutto di un lavoro costante, iniziato nel 2021, che trova oggi la sua realizzazione concreta.”
I lavori, per un valore netto di circa 680.000 euro, prevedono il rifacimento del manto di gioco in erba sintetica di ultima generazione, la costruzione di una nuova tribuna, la ristrutturazione completa della palazzina spogliatoi (compresi impianti elettrici, idraulici e di riscaldamento) e l’installazione di un sistema di illuminazione a basso consumo, nel rispetto dei criteri di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica.
L’obiettivo è completare l’intervento entro la fine dell’anno, così da permettere la piena agibilità dell’impianto anche per competizioni ufficiali fino alla Serie D, contribuendo alla crescita dell’attività sportiva cittadina.
Questa riqualificazione rappresenta un passo importante non solo per l’impiantistica sportiva, ma per il rilancio delle strutture pubbliche a servizio della comunità teatina, un tassello della più ampia strategia di valorizzazione urbana e sociale messa in campo dall’amministrazione.