
Importante iniziativa lanciata dal canale “Resistenza Ucraina”, di Nane Cantatore, Valerio Federico e Gastone Breccia.
A partire da oggi sarà possibile contribuire, con un’offerta libera, all’acquisto di zaini salvavita – che saranno preparati e verificati nella loro composizione dai volontari italiani Andrea Alesiani e Carlo Ferrari – da inviare a Kharkiv, alla ONG Velyka Danylivka.
Nei primi giorni di giugno verranno consegnati direttamente alle unità nelle direzioni di Borova, Lyman e Pokrovsk.
La lista delle unità che hanno urgentemente bisogno degli zaini salvavita include le brigate meccanizzate 115a, 28a e 93a, la 77a aeromobile, ma anche brigate della Guardia Nazionale come la 13a Khartya e la 3a Spartan.
Uno zaino tattico contiene tutto quanto utile a salvare la vita dei soldati e dei civili feriti, per stabilizzarli e poterli trasportare in ospedale (cosa che può richiedere diverse ore).
Per selezionare i prodotti utili sono stati coinvolti i medici e paramedici delle unità beneficiarie, in particolare la 28a meccanizzata incontrata da Alesiani nella direzione di Borova.
Ogni zaino contiene:
- Materiale per il controllo delle emorragie (tourniquet i.e. lacci emostatici, bende compressive, garze emostatiche)
- Dispositivi per la gestione delle vie aeree e della respirazione (tubi, maschere, dispositivi per la decompressione, ventilazione)
- Strumenti per accesso venoso e somministrazione farmaci (cannule, soluzione salina, pillole d’emergenza)
- Kit per ustioni, traumi e regolazione della temperatura (gel per ustioni, coperte termiche, impacchi caldo/freddo)
- Supporti per immobilizzazione e medicazione (stecche, bendaggi, guanti, forbici, cerotti)
- Materiale per segnalazione, trasporto e monitoraggio (barella morbida, schede ferito, pennarelli, luci chimiche, pulsossimetro)
Gli zaini sono da 45 litri e contengono più di duecento articoli, tra cui dieci lacci emostatici “da combattimento” per arrestare le emorragie.
La scelta dei tourniquet (lacci emostatici) spiega la differenza nel costo delle due tipologie di zaini che verranno assemblati: uno da ca. 750 € con tourniquet CAT7, in dotazione NATO, e uno da ca. 570€ con tourniquet ucraini SICH, comunque certificati.
La scelta fra questi due tipi di tourniquet, entrambi di alta qualità, è stata lasciata alle singole unità.
“Resistenza Ucraina” informerà nel dettaglio – anche con immagini – su consegne e destinatari degli zaini che acquisteremo.
Le donazioni possono essere effettuate con un versamento sul CC intestato a Valerio Federico, IBAN: IT63G0100550340000000011155, indicando la causale “Zaini salvavita per i resistenti ucraini”.
Il nome del donatore sarà pubblicato solo con il suo consenso.