Altro
    Altro
      HomeCronacaEmergenza incendi: il Comune di Teramo vara ordinanza estiva per la prevenzione...

      Emergenza incendi: il Comune di Teramo vara ordinanza estiva per la prevenzione dei roghi

      Pubblicato

      Teramo, 30 giugno 2025 – Con l’arrivo dell’estate e l’innalzamento delle temperature, il Comune di Teramo ha emesso un’ordinanza straordinaria per la prevenzione degli incendi, pubblicata all’Albo Pretorio e valida fino al 15 ottobre 2025. Il provvedimento prevede una serie di divieti, obblighi e misure preventive rivolti a cittadini, enti pubblici e privati, per tutelare il territorio dal rischio di incendi boschivi e rurali.

      Divieti per la popolazione e nelle aree a rischio

      L’ordinanza vieta in maniera tassativa alcune attività che potrebbero innescare o favorire focolai d’incendio, tra cui:

      • Accensione di fuochi vicino a coltivi, boschi, pascoli, serbatoi di gas o in aree sensibili
      • Uso di esplosivi, fornelli, inceneritori o strumenti che generano scintille
      • Transito o sosta con mezzi su strade sterrate in aree boscate
      • Bruciatura di rifiuti in discariche private, fumo o getto di mozziconi in luoghi a rischio

      Obblighi per proprietari, gestori e amministratori

      L’ordinanza impone inoltre a proprietari di terreni, gestori di infrastrutture, amministratori di stabili e conduttori di aree agricole e urbane, di attuare specifiche azioni di manutenzione e pulizia, tra cui:

      • Rimozione di sterpaglie, rifiuti ed erba secca entro 15 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza, con eventuali ripetizioni in estate
      • Creazione di fasce parafuoco lungo strade e binari ferroviari
      • Pulizia di aree intorno a cabine elettriche e serbatoi di combustibili, potatura delle siepi e dei rami sporgenti
      • Sgombero di materiali combustibili fino a 20 metri dal confine ferroviario nei terreni agricoli adiacenti

      Anche gli enti gestori di servizi pubblici e infrastrutture (ANAS, Ferrovie, Autostrade, Consorzi di Bonifica, ecc.) dovranno intervenire con azioni di diserbo e pulizia di banchine, cunette e scarpate.

      Sanzioni e collaborazione dei cittadini

      Il Comune avverte che i contravventori saranno sanzionati secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Contestualmente, si invita ogni cittadino, residente o turista, a svolgere un ruolo attivo nella prevenzione, segnalando tempestivamente incendi o situazioni di pericolo ai numeri:

      • Vigili del Fuoco: 115
      • Carabinieri Forestali: 112 / 1515
      • SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente): 800.861.016

      Ultimi Articoli

      Pescara, imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro sostenibile dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...

      Pescara, al via “Cultura al Sole”

      Diciotto stabilimenti balneari si trasformano in palcoscenici culturali fino a settembrePescara, 10 luglio 2025...

      Altre notizie

      Pescara, imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro sostenibile dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...