Altro
    Altro
      HomePoliticaIl Ministro Tajani incontra gli Ambasciatori della Ue

      Il Ministro Tajani incontra gli Ambasciatori della Ue

      Pubblicato

      Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha partecipato ieri quale ospite d’onore a un incontro, presso l’Ambasciata belga, con gli Ambasciatori degli Stati Membri dell’Unione Europea accreditati a Roma e il Direttore della Rappresentanza della Commissione europea.

      L’incontro è stato promosso e ospitato dall’Ambasciatore del Regno del Belgio, S.E. Pierre-Emmanuel De Bauw, in occasione dell’approssimarsi della conclusione del semestre di Presidenza di turno belga del Consiglio dell’UE. “Un semestre che non stento a definire complesso, per il delicato quadro geopolitico mondiale” ha dichiarato Tajani, sottolineando la “grande determinazione e capacità con cui il Belgio ha guidato il Consiglio”.

      Nel suo intervento il Ministro si è soffermato sulle elezioni europee da poco concluse, definendole “un momento centrale nella vita democratica dell’Unione” e ribadendo che “il Governo italiano partecipa da protagonista al processo di rinnovo dei Vertici delle Istituzioni europee e con un alto senso di responsabilità”.

      Relativamente al futuro dell’Europa, Tajani ha evidenziato la necessità di “mettere l’UE nelle condizioni di accogliere i nuovi membri”. In particolare, “per l’Italia, la sfida si pone su almeno tre piani: la riforma delle politiche settoriali dell’Unione, a cominciare dalla PAC e dalla Politica di Coesione; la revisione del bilancio e degli strumenti finanziari dell’UE; e l’intervento sulla governance”

      “Un contesto internazionale sempre più instabile ci ricorda l’importanza dell’unità europea e della cooperazione multilaterale”, ha concluso Tajani, sottolineando che, anche nel quadro della Presidenza italiana del G7, “da grande Paese fondatore dell’Unione Europea, l’Italia mira a operare nell’interesse dell’Europa e dei cittadini europei”.

      “L’Italia, Paese fondatore dell’Unione europea, è presente in questa fase dei negoziati con il Presidente del Consiglio, che è leader di una delle più importanti famiglie politiche europee, e del sottoscritto, che da anni lavora ai vertici della famiglia del Partito Popolare. Il nostro obiettivo è quello di partecipare al massimo livello al consolidamento delle istituzioni europee per difendere gli interessi di tutti i nostri cittadini”.

      Ultimi Articoli

      Zambra di Ortona, Antonello Loreto presenta “Il giorno della festa”

      L'autore aquilano Antonello Loreto presenta il suo nuovo romanzo "Il giorno della festa" (All Around) nel foyer dell'Auditorium Zambra...

      Prefetto Ferdani in visita alle Centrali Operative delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco

      Il Prefetto Ferdani ha fatto visita alle Sale operative della Polizia di Stato ,...

      Addio a Tonino Grosso. Il cordoglio del presidente Sospiri

      “La scomparsa dell’amico e collega Antonio Felice Grosso ha suscitato un dolore unanime e...

      CONCORSO PER UFFICIALI DEL RUOLO TECNICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI

      Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo...

      Altre notizie

      Zambra di Ortona, Antonello Loreto presenta “Il giorno della festa”

      L'autore aquilano Antonello Loreto presenta il suo nuovo romanzo "Il giorno della festa" (All Around) nel foyer dell'Auditorium Zambra...

      Prefetto Ferdani in visita alle Centrali Operative delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco

      Il Prefetto Ferdani ha fatto visita alle Sale operative della Polizia di Stato ,...

      Addio a Tonino Grosso. Il cordoglio del presidente Sospiri

      “La scomparsa dell’amico e collega Antonio Felice Grosso ha suscitato un dolore unanime e...