Altro
    Altro
      HomePoliticaIL PREFETTO DI PAVIA FRANCESCA DE CARLINI INCONTRA I SINDACI NEOELETTI

      IL PREFETTO DI PAVIA FRANCESCA DE CARLINI INCONTRA I SINDACI NEOELETTI

      Pubblicato

      Sono cinquantadue i Sindaci neoeletti nella tornata elettorale dello scorso 8 e 9
      giugno che, nella mattinata odierna, hanno incontrato il Prefetto di Pavia, Francesca
      De Carlini, a Palazzo Malaspina, sede della Prefettura.
      Ai Sindaci che per la prima volta si accingono a ricoprire il ruolo di Primo
      Cittadino, il Prefetto ha voluto rivolgere il proprio saluto e augurio di buon lavoro,
      assicurando il pieno supporto della Prefettura, nel comune obiettivo del
      perseguimento dell’interesse delle comunità e dei territori di riferimento, in una
      cornice di rispetto delle regole, di solidarietà, coesione e sicurezza.
      Nel ribadire l’importanza di consolidare i già stretti rapporti di collaborazione
      tra Prefettura e Amministrazioni comunali, che hanno avuto un ulteriore positivo
      impulso con il primo ciclo di Comitati Provinciali per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
      in forma itinerante che, dall’ottobre del 2023 all’aprile del 2024, ha consentito al
      Prefetto di Pavia, Francesca De Carlini, di incontrare personalmente i Sindaci dei 185
      comuni pavesi, sono state condivise le basi per il futuro lavoro comune.
      Ascolto costante e tempestivo scambio di informazioni sono alla base di proficui
      rapporti istituzionali che possano assicurare la soddisfazione delle istanze dei cittadini
      e la risoluzione delle problematiche segnalate dalle collettività di riferimento, con una
      Prefettura che intende confermare la propria attenzione a tutto il territorio
      Prefettura di Pavia

      provinciale, per supportare le Amministrazioni locali nello svolgimento dei propri
      compiti.
      Così il Prefetto a conclusione dell’incontro nel corso del quale sono stati
      illustrati i diversi tasselli del composito sistema della sicurezza da costruirsi giorno per
      giorno con azioni strutturate da coordinare anche con interventi multisettoriali in
      risposta ad altri importanti fenomeni quali la dispersione scolastica, il disagio
      giovanile, l’integrazione lavorativa regolare degli

      Ultimi Articoli

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Incendi in provincia di Chieti: attivo CSS per gestire le emergenze ad Archi e Ortona

      Chieti, 11 luglio 2025 – In risposta ai roghi che stanno colpendo il territorio...

      “Il Fiume e la Memoria” torna a Pescara: l’edizione 2025 è tutta al femminile

      Pescara, 11 luglio 2025 – Dal 15 al 20 luglio, il lungofiume e il...

      Polemiche a Pescara sulla sfilata “Miss & Mister Dog”

      Di Pillo (Pettinari Sindaco) denuncia costi e mancata attenzione all’oasi felinaPescara, 11 luglio 2025...

      Altre notizie

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Incendi in provincia di Chieti: attivo CSS per gestire le emergenze ad Archi e Ortona

      Chieti, 11 luglio 2025 – In risposta ai roghi che stanno colpendo il territorio...

      “Il Fiume e la Memoria” torna a Pescara: l’edizione 2025 è tutta al femminile

      Pescara, 11 luglio 2025 – Dal 15 al 20 luglio, il lungofiume e il...