Nuova organizzazione per il radicamento territoriale
Pescara, 5 luglio 2025 – Si è svolta questa mattina all’Hotel Plaza di Pescara la presentazione ufficiale dei 33 Dipartimenti tematici regionali della Lega Abruzzo, un progetto ambizioso che mira a rafforzare il legame tra il partito e il territorio attraverso un’organizzazione strutturata e partecipata. Alla presenza del coordinatore nazionale dei Dipartimenti, Armando Siri, e del coordinatore regionale Vincenzo D’Incecco, è stata annunciata la nascita dei nuovi organismi tematici guidati dal responsabile regionale Pierluigi Tancredi.
All’iniziativa, molto partecipata, sono intervenuti figure di rilievo politico tra cui Alberto Bagnai (Presidente Commissione bicamerale Controllo Enti Previdenziali), Sabrina Bocchino (vice coordinatore regionale) e il consigliere regionale Carla Mannetti, oltre ai saluti istituzionali portati da Claudio Durigon, Sottosegretario di Stato al Lavoro.
Struttura e obiettivi
Con i suoi 33 Dipartimenti, la Lega Abruzzo punta a un modello operativo radicato, in grado di:
- Intercettare esigenze locali
- Tradurle in proposte concrete
- Rafforzare il dialogo con imprese, associazioni e cittadini
- Sostenere l’azione politica su scala comunale, regionale e nazionale
Come sottolineato da Siri, “i Dipartimenti sono la parte viva della struttura del partito, indispensabili per il contatto diretto con i territori e per fornire risposte concrete”. Tancredi ha ribadito che “saranno l’ossatura del partito, per una politica più vicina alle comunità”.
Un nuovo Tavolo tecnico per la Sanità
Tra le novità, D’Incecco ha annunciato la nascita di un Tavolo tecnico consultivo sulla Sanità, coordinato da Saverio La Forgia, con l’obiettivo di fornire supporto operativo e progettuale alla Lega e al gruppo consiliare regionale.
Il tavolo sarà composto da esponenti esperti del settore, tra cui Maria Matteucci, Lucio Pichini, Daniela Sulpizio, Anthony Ernest Aliano, Carla Mannetti e lo stesso Tancredi.
Partecipazione e visione
Nel corso della presentazione, gli interventi hanno evidenziato l’importanza del radicamento territoriale e dell’organizzazione tematica come strumenti per affrontare le principali sfide regionali: sanità, trasporti, lavoro, ambiente, istruzione e sicurezza. “I Dipartimenti sono il nostro braccio operativo”, ha affermato Mannetti, “e sono già al lavoro su temi centrali per dare risposte reali”.
Per Bagnai, la giornata ha rappresentato “un’occasione per consolidare il coordinamento tra i livelli regionali e nazionali e rilanciare l’impegno comune sul territorio”.
I 33 Dipartimenti tematici regionali della Lega Abruzzo
Ambiti tematici | Responsabili |
---|---|
Enti Locali | Giacomo D’Ignazio |
Difesa | Pasquale Barilone |
Energia | Anthony Aliano |
Economia | Daniela Sulpizio |
Famiglia | Carolina Profeta |
Agricoltura, Agroalimentare, Cibo | Lino Galante |
Tutela Animali | Francesca Leone |
Fauna e Attività Venatoria | Antonio Del Boccio |
Antimafia | Isidoro Isidori |
Attività Produttive | Francesco Del Prete |
Turismo | Massimo Desiati |
Polizia Penitenziaria | Luigi Frangione |
Esteri | Lorenzo Valloreja |
Cultura | Fabrizio Montepara |
Disabilità | Maria Di Domenico |
Ricerca e Formazione | Sandro Marinelli |
Sport | Enea D’Alonzo |
Sanità | Saverio La Forgia |
Giustizia | Annalisa Bucci |
Lavoro | Armando Foschi |
Aree Montane | Giorgio Fioravanti |
Mezzogiorno | Giuseppe Vaccaro |
Ambiente | Patrizio Schiazza |
Istruzione e Scuola | Berardo Rabuffo |
Pari Opportunità | Roberta Salvati |
Infrastrutture e Trasporti | Carla Mannetti |
Casa e Rigenerazione urbana | Francesca Persia |
Integrazione Comunità Straniere | Maria Luigia Montopolino |
Autonomia Regionale | Giovanni Angelucci |
Giovani | Nino Critelli |
Università | Giada Di Muzio |
Sicurezza e Immigrazione | Andrea Scordella |
Pesca | Luciano Mancinelli |