Altro
    Altro
      HomePoliticaNUOVA SEDE DEL MASCI, ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI CHIETI

      NUOVA SEDE DEL MASCI, ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI CHIETI

      Pubblicato

      La mancata consegna del nuovo plesso scolastico realizzato nell’area della ex caserma Berardi da parte del Provveditorato alle opere pubbliche sarà oggetto di un esposto alla Procura della Repubblica da parte della Provincia.

      Lo ha annunciato ieri mattina in conferenza stampa il Presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna, alla presenza dei rappresentanti degli studenti, dei genitori e delle dirigenti degli istituti scolastici Masci e Savoia di Chieti, che hanno condiviso l’iniziativa tesa a fare chiarezza sui reiterati ritardi nella consegna del nuovo plesso scolastico, ex Caserma Berardi, destinato al liceo scientifico “Filippo Masci”.

      “È con profonda amarezza ma con altrettante determinazione che annuncio di aver dato mandato al nostro ufficio legale di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Chieti sulla incresciosa vicenda della mancata consegna della nuova sede del liceo Masci. La Provincia è chiaramente parte lesa, vittima di continui rinvii e impegni disattesi da parte di un altro ente dello Stato, il Provveditorato alle opere pubbliche che ha realizzato l’edificio scolastico in questione e che ha disatteso più volte gli impegni assunti nei tavoli prefettizi per la consegna formale dell’immobile. Allego cronologia dei verbali che attestano quanto affermo. È nostro dovere tutelare gli interessi della comunità scolastica e fare luce su quanto accaduto, per questo oggi ho accolto le delegazioni degli studenti che giustamente protestano e scendono in piazza per far sentire la loro voce. I giovani studenti e le loro famiglie meritano risposte e, soprattutto, un ritorno alla normalità scolastica il prima possibile. In qualità di rappresentante istituzionale, che crede nella forza e nella fiducia reciproca tra Stato e cittadini, mi impegno fin da ora a realizzare percorsi utili a sanare questa ferita causata da un pezzo dello Stato verso le giovani generazioni, affinché episodi come questo siano un’eccezione e non minino il rapporto di fiducia verso le istituzioni. Anche in questo senso chiederò aiuto ad un galantuomo delle istituzioni, il Provveditore interregionale per le opere pubbliche di Lazio Abruzzo e Sardegna, Vittorio Rapisarda Federico, al quale ho richiesto con urgenza un incontro”, ha dichiarato il Presidente della Provincia di Chieti Francesco Menna.

      Ultimi Articoli

      Il tenore iraniano della Scala, Ramtin Ghazavi: “Deve cadere la testa del serpente”

      Il tenore iraniano della Scala sentito dall'ANSA: “L'attacco si Israele è l’unica via per...

      Pescara, le associazioni si presentano alla città: un nuovo spazio per la comunità

      Pescara, 15 giugno 2025 – Con una cerimonia ufficiale, accompagnata dal taglio del nastro...

      Sicurezza a Pescara: D’Alfonso chiede tecnologia avanzata e interventi strutturali

      Pescara, 14 giugno – “La sicurezza non è una questione stagionale.” È con queste...

      Festa di comunità alla Fattoria del sorriso, in mostra le creazioni realizzate nei laboratori

      Pescara, 14 giugno 2025 - Una giornata di festa, in compagnia, tra cibo e...

      Altre notizie

      Il tenore iraniano della Scala, Ramtin Ghazavi: “Deve cadere la testa del serpente”

      Il tenore iraniano della Scala sentito dall'ANSA: “L'attacco si Israele è l’unica via per...

      Pescara, le associazioni si presentano alla città: un nuovo spazio per la comunità

      Pescara, 15 giugno 2025 – Con una cerimonia ufficiale, accompagnata dal taglio del nastro...

      Sicurezza a Pescara: D’Alfonso chiede tecnologia avanzata e interventi strutturali

      Pescara, 14 giugno – “La sicurezza non è una questione stagionale.” È con queste...