Altro
    Altro
      HomePoliticaPari opportunità e inclusione, nasce l’alleanza tra Regione Abruzzo e Provincia di...

      Pari opportunità e inclusione, nasce l’alleanza tra Regione Abruzzo e Provincia di Teramo

      Pubblicato

      Al centro il lavoro femminile e la lotta alla violenza

      Teramo, 18 giugno 2025 – Un’intesa strategica per promuovere l’empowerment femminile e contrastare con decisione la violenza di genere. Questo il cuore dell’accordo raggiunto tra la Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo e quella della Provincia di Teramo, che nei prossimi giorni porterà alla firma ufficiale di un protocollo d’intesa dal forte valore sociale e politico.

      Protagonisti del patto: il presidente della Provincia Camillo D’Angelo, la presidente della CPO regionale Rosa Pestilli, la presidente della CPO provinciale Erika Angelini, e Nadia Ragonici – dirigente Manpower e componente della commissione. L’incontro operativo si è svolto nella sede di via Milli a Teramo, gettando le basi per un’agenda comune finalizzata alla promozione dell’occupazione femminile, del contrasto alle disuguaglianze retributive, della cultura della parità e dell’autonomia personale.

      Il piano d’azione prevede interventi concreti su più fronti:

      • politiche attive per il lavoro e il superamento del gender gap salariale;
      • incentivi alla creazione d’impresa femminile, attraverso percorsi di formazione e accesso a fondi europei;
      • campagne congiunte contro la violenza di genere, per informare e sensibilizzare cittadini e territori;
      • educazione alle differenze nelle scuole, nei luoghi di lavoro e nelle pubbliche amministrazioni;
      • rafforzamento delle reti locali per valorizzare il contributo delle donne nella vita economica, istituzionale e culturale.

      A dare slancio alla collaborazione sarà anche il progetto “On The Road”, presentato questa mattina dalla presidente Pestilli: un’iniziativa sociale mirata al reinserimento lavorativo di donne disoccupate o inoccupate, in particolare se vittime di violenza. Il progetto verrà presentato ufficialmente alla Camera dei Deputati il prossimo 25 giugno, alla presenza della ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità Eugenia Roccella.

      “È fondamentale unire le forze istituzionali per costruire strumenti di reale emancipazione e autonomia economica per le donne – ha dichiarato la presidente Angelini –. Solo così potremo contrastare davvero la violenza e le disuguaglianze che ancora attraversano il nostro Paese.”

      Ultimi Articoli

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...

      Musica e sapori protagonisti de “Il Rustellario”: appuntamento il 19 luglio a Treglio

      Treglio, 13 luglio 2025 – Una serata di festa, gusto e musica per celebrare...

      Altre notizie

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...