Altro
    Altro
      HomePoliticaParte la campagna dell’Arci per il tesseramento 2022-2023

      Parte la campagna dell’Arci per il tesseramento 2022-2023

      Pubblicato

      E’ partita il 1 ottobre, la nuova campagna associativa dell’Arci per il tesseramento 2022-2023, Un desiderio di moltitudine.
      Una campagna particolarmente importante e significativa, a pochi giorni dalle elezioni politiche che hanno visto la vittoria della destra, non inaspettata ma bruciante e
      preoccupante.
      In questo momento storico sentiamo soprattutto il dovere, come rete culturale e sociale diffusa in tutto il Paese, di continuare a costruire e praticare un progetto di partecipazione popolare credibile per una vera alternativa di società, prima di tutto difendendo i diritti di chi sta peggio, di chi non arriva a fine mese e di chi è costretto ad usare
      una misura di contrasto alla povertà come il reddito di cittadinanza per sopravvivere.
      A partire dalla campagna per il tesseramento Un desiderio di moltitudine, per allargare, oggi più che mai, la comunità dell’Arci, una realtà plurale e inclusiva, tra le più
      grandi organizzazioni sociali e culturali del Paese con una lunga e straordinaria storia.
      Una rete alla quale aderiscono circa 4.000 associazioni e circoli in tutta Italia e più di
      un milione di soci e socie.
      Un desiderio di moltitudine per diffondere la partecipazione civica e promuovere
      nuovo associazionismo, per difendere il nostro radicamento sul territorio e le tantissime attività di prossimità, fondamentali per rafforzare coesione e giustizia sociale,
      all’insegna della solidarietà e del mutualismo, della lotta alle disuguaglianze, alle discriminazioni, alla povertà educativa e culturale, al razzismo, all’odio e alle violenze.
      Un desiderio di moltitudine per consolidare spazi indispensabili di socialità diffusa,
      dove cultura e relazioni tra le persone contribuiscono al benessere dei singoli e della
      collettività, senza i quali saremmo tutti più poveri. Per continuare ad aiutare le persone colpite dalla piaga della solitudine che, dopo il lockdown, è diventata ancora più
      pesante nel più totale silenzio.

      Ultimi Articoli

      Sabato prossimo a Spoltore il basso Maurizio Muraro

      Sarà presentato il libro scritto a due mani con Mariantonella Volpe, prevista un’esibizione col...

      G Sport Village Montesilvano al Mapei Stadium per il convegno “Testa e gambe”

      Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile...

      LUCILLA, LA RAMBLA E LABORATORI AL CITTÀ SANT’ANGELO VILLAGE OUTLET

      Arriva una delle youtuber più amate dai piccolini, poi artisti spagnoli al Village Outlet Magia,...

      Spoltore, alla sala consiliare del Comune di parla di calcio femminile

      Giovedì 7 dicembre alle 16:30 presso la Sala Consiliare del Comune di Spoltore andrà...

      Altre notizie

      Sabato prossimo a Spoltore il basso Maurizio Muraro

      Sarà presentato il libro scritto a due mani con Mariantonella Volpe, prevista un’esibizione col...

      G Sport Village Montesilvano al Mapei Stadium per il convegno “Testa e gambe”

      Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile...

      LUCILLA, LA RAMBLA E LABORATORI AL CITTÀ SANT’ANGELO VILLAGE OUTLET

      Arriva una delle youtuber più amate dai piccolini, poi artisti spagnoli al Village Outlet Magia,...