Altro
    Altro
      HomePoliticaPianella inaugura la nuova sede dell’Assistenza Consultoriale

      Pianella inaugura la nuova sede dell’Assistenza Consultoriale

      Pubblicato

      Un presidio moderno verso la Casa di Comunità

      Pianella, 17 giugno 2025 – È stata inaugurata oggi la nuova sede dell’Assistenza Consultoriale del Comune di Pianella, situata nei locali ristrutturati della ASL di Pescara in via Medaglia d’Oro Francesco Verrotti. Si tratta di un passo fondamentale per il rafforzamento della sanità territoriale e per l’avvio della Casa di Comunità, struttura chiave per la medicina di prossimità.

      Il progetto ha previsto importanti interventi di adeguamento strutturale e antisismico, restituendo alla cittadinanza un edificio moderno, funzionale e strategicamente attrezzato.

      Alla cerimonia di apertura, accompagnata dalla benedizione di Padre Antonio De Melis, erano presenti il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il Direttore Sanitario della ASL Rossano Di Luzio, il Sindaco Taddeo Manella, l’Assessore alla Sanità Maria Laura Di Domenico, e numerosi rappresentanti istituzionali e sanitari coinvolti.

      La struttura, già utilizzata durante la pandemia come centro vaccinale, oggi ospita un servizio H12 con otto medici, due infermieri e assistenti di studio, che garantiscono continuità assistenziale giornaliera. A questo si aggiunge l’ex Guardia Medica, ridenominata “Assistenza Consultoriale”, attiva durante le ore notturne, nei giorni festivi e prefestivi. Insieme formano il nucleo originario della futura Casa di Comunità, la cui attivazione in modalità H24 è già in programma.

      Il Direttore Sanitario Di Luzio ha evidenziato il valore di questo nuovo presidio, sottolineando come «rafforzi la medicina di prossimità e alleggerisca la pressione sui pronto soccorso». Tra le novità, anche l’introduzione di un pulsante antiaggressione collegato alle Forze dell’Ordine, a tutela del personale sanitario.

      Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente Sospiri: «È una struttura accogliente e strategica, segno tangibile dell’impegno concreto della ASL e della Regione per il territorio. A breve, sarà completato anche il potenziamento del servizio 118 H24 in altra sede cittadina».

      Il sindaco Manella ha ringraziato ASL e Regione per il supporto: «Questa sede restituisce dignità a un servizio fondamentale per un Comune articolato come il nostro, con oltre 8.000 abitanti e due frazioni». L’assessora Di Domenico ha invece elogiato lo spirito di collaborazione tra istituzioni, tecnici e operatori sanitari, che ha reso possibile il progetto.

      L’iniziativa si inserisce nel più ampio disegno regionale e nazionale di potenziamento della sanità territoriale, attraverso un modello di assistenza più vicino ai cittadini, integrato e preventivo.

      Ultimi Articoli

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...

      Pescara, al via “Cultura al Sole”

      Diciotto stabilimenti balneari si trasformano in palcoscenici culturali fino a settembrePescara, 10 luglio 2025...

      Altre notizie

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...