Altro
    Altro
      HomePoliticaPrima riunione del Gruppo di Lavoro Congiunto Italia-India in materia migratoria

      Prima riunione del Gruppo di Lavoro Congiunto Italia-India in materia migratoria

      Pubblicato

      Si è svolta alla Farnesina la prima riunione del Gruppo di Lavoro Congiunto Italia-India, preposto all’attuazione dell’Accordo bilaterale su Migrazione e Mobilità, firmato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, con il Ministro degli Esteri indiano, Subrahmanyam Jaishankar, il 2 novembre 2023. L’Accordo è volto a regolare e promuovere i canali legali di migrazione fra i due Paesi, con particolare attenzione ai flussi di lavoratori qualificati per i settori economici e servizi che hanno una maggiore necessità di mano d’opera. L’Accordo regola anche gli scambi tra Università di professionalità accademiche e scientifiche.

      La delegazione interministeriale indiana è stata rappresentata dal Direttore Generale per gli Affari consolari, passaporti, visti e questioni inerenti gli indiani nel mondo, Muktesh K. Pardeshi, mentre da parte italiana il MAECI ha coordinato una delegazione di alto livello dei Ministeri e delle Istituzioni maggiormente coinvolti nel coordinamento delle politiche di gestione ed attrazione dei flussi regolari di ingresso in Italia di lavoratori stranieri: Ministero dell’Interno, Ministero del Lavoro e Politiche Sociali con Sviluppo Lavoro Italia S.p.A., Ministeri della Salute, dell’Istruzione e Merito e dell’Università e Ricerca.

      Dopo il ricordo, in apertura, del bracciante indiano Satnam Singh, i lavori hanno toccato tematiche di vasta portata, nella comune consapevolezza dei due governi delle grandi potenzialità aperte dall’Accordo. Nella riunione sono stati inoltre definiti mandato e regole di funzionamento del Gruppo di Lavoro Congiunto, che si riunirà a cadenza annuale.

      Ultimi Articoli

      PRESENTATA LA 34ma EDIZIONE del SARAL FOOD

      Dal 23 al 26 marzo 2025, al Live Campus Dromedian di Chieti Scalo, la...

      Aumento addizionale Irpef, critico il Sindaco di Teramo

      "L'incremento dell'addizionale IRPEF, decisa dal governo regionale per risanare il deficit sanitario, arriverà a...

      Debiti sanità: Cavallari e Menna (Abruzzo Insieme) “Le nostre preoccupazioni trovano conferma”

      “Siamo stati facili profeti”, così esordiscono i Consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna,...

      Vincenzo Marsiglia. Map (Star) the World – Pescara, Spazio Matta, 22 marzo ore 18.30

      Pescara incontra l'arte digitale e la realtà aumentata di Vincenzo Marsiglia tra origami luminosi,...

      Altre notizie

      PRESENTATA LA 34ma EDIZIONE del SARAL FOOD

      Dal 23 al 26 marzo 2025, al Live Campus Dromedian di Chieti Scalo, la...

      Aumento addizionale Irpef, critico il Sindaco di Teramo

      "L'incremento dell'addizionale IRPEF, decisa dal governo regionale per risanare il deficit sanitario, arriverà a...

      Debiti sanità: Cavallari e Menna (Abruzzo Insieme) “Le nostre preoccupazioni trovano conferma”

      “Siamo stati facili profeti”, così esordiscono i Consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna,...