Altro
    Altro
      HomeFocusProvincia di Teramo: oltre 21 milioni per strade e impianti sportivi scolastici

      Provincia di Teramo: oltre 21 milioni per strade e impianti sportivi scolastici

      Pubblicato

      Teramo, 24 giugno 2025 – Il Consiglio provinciale ha approvato oggi, con voto a maggioranza, l’aggiornamento del programma triennale delle opere pubbliche, segnando un investimento decisivo per la viabilità e gli impianti sportivi del territorio. In bilancio entrano complessivamente oltre 21,5 milioni di euro, provenienti da fondi regionali, governativi e risorse dell’Ente.

      Il capitolo più corposo riguarda la messa in sicurezza e la manutenzione della rete stradale provinciale, per la quale sono stati destinati 16 milioni e 346 mila euro, frutto di un finanziamento pluriennale della Regione Abruzzo.

      A questi si aggiungono 136.346 euro intercettati tramite il Fondo per la promozione dell’attività sportiva di base sui territori, gestito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le risorse saranno impiegate per l’adeguamento delle palestre e degli spazi sportivi interni ed esterni del Polo scolastico di via Cona e dell’Alessandrini-Marino in via San Marino, rispondendo così all’aumento della popolazione studentesca e alle esigenze di fruibilità scolastica ed extrascolastica.

      Gli interventi prevedono manutenzione ordinaria, miglioramento funzionale e in sicurezza degli impianti, oltre alla fornitura di nuove attrezzature sportive.

      Particolare rilievo è stato dato anche alla provinciale 21 Atri-Pineto, per la quale sono stati stanziati 5 milioni di euro mediante l’accensione di un mutuo. La strada rappresenta un asse strategico che collega l’autostrada A24 alla statale 16, attraversando aree industriali e turistiche. Il progetto prevede la riorganizzazione dell’intero tracciato, incluso lo sviluppo di una pista ciclabile.

      Nel corso della stessa seduta, l’Ente ha approvato:

      • Una variazione di bilancio con un incremento di 200 mila euro per lo sfalcio dell’erba, considerata sempre più urgente a causa dei cambiamenti climatici e della necessità di intervenire con maggiore frequenza lungo i bordi stradali.
      • Una procedura di somma urgenza da 70 mila euro per il ripristino della viabilità sulla provinciale 49 di Valle Castellana, danneggiata da una frana avvenuta nelle scorse settimane al chilometro 4+450.

      Con questi interventi, la Provincia prosegue un’azione capillare di riqualificazione e sicurezza del territorio, ponendo attenzione tanto alle infrastrutture stradali quanto agli spazi dedicati allo sport e all’educazione.

      Ultimi Articoli

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Nomine Ambiente S.p.A., appello per scelte competenti e trasparenti

      Pescara, 12 luglio 2025 – Alla vigilia della nomina dei componenti del nuovo Consiglio...

      A Capistrello la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience

      Domani, 13 luglio, l’Altopiano della Renga ospiterà la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa...

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Altre notizie

      Dazi, impatto sull’Italia fino a 12 miliardi: rischio export ma il Made in Italy resiste

      Se i dazi doganali imposti dagli Stati Uniti dovessero aumentare fino al 20%, le...

      Nomine Ambiente S.p.A., appello per scelte competenti e trasparenti

      Pescara, 12 luglio 2025 – Alla vigilia della nomina dei componenti del nuovo Consiglio...

      A Capistrello la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience

      Domani, 13 luglio, l’Altopiano della Renga ospiterà la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa...