Altro
    Altro
      HomePoliticaSan Nicolò, il Sindaco D'Alberto interviene sui lavori ferroviari

      San Nicolò, il Sindaco D’Alberto interviene sui lavori ferroviari

      Pubblicato

      Riaperti i passaggi a livello per limitare i disagi

      San Nicolò a Tordino (TE), 1 luglio 2025 – Intervento tempestivo del Sindaco di Teramo, Gianguido D’Alberto, per fronteggiare i disagi causati dai lavori di riqualificazione della rete ferroviaria che, nelle ultime ore, hanno provocato la chiusura totale dei passaggi a livello, compresi quelli pedonali, isolando di fatto il centro abitato e generando criticità per i residenti, in particolare per le fasce più fragili.

      A seguito delle segnalazioni giunte dai cittadini, il Sindaco ha effettuato un sopralluogo presso il cantiere insieme all’Assessore Domenico Sbraccia e al consigliere Lanfranco Lancione, avviando un confronto diretto con Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e con la ditta esecutrice dei lavori. L’interlocuzione ha portato a una rimodulazione dell’intervento con riapertura immediata del passaggio a livello di via De Gasperi, fondamentale per l’accesso al nucleo industriale, e una accelerazione dei lavori su via Dante Alighieri.

      «Abbiamo agito subito per trovare soluzioni concrete – ha dichiarato D’Alberto – e limitare al massimo l’impatto sulle quotidianità. Il passaggio a livello di via De Gasperi è stato riaperto per oggi, mentre entro le ore 17 sarà riattivato anche quello di via Dante Alighieri, con contestuale ripristino del transito pedonale».

      La chiusura temporanea prevista per entrambe le tratte – dalle ore 22:00 di oggi alle ore 6:00 di domani – permetterà il completamento delle lavorazioni tecniche. Via Dante Alighieri sarà successivamente riaperta in anticipo rispetto al cronoprogramma, sia al traffico veicolare che pedonale. I lavori su via De Gasperi, invece, proseguiranno per alcuni giorni, in ragione della maggiore complessità delle opere.

      «Siamo consapevoli che i lavori pubblici comportano inevitabili disagi – ha concluso il primo cittadino – ma attraverso il dialogo e la collaborazione con RFI e l’impresa esecutrice siamo riusciti a ottenere una tempistica più favorevole per i cittadini. Come già accaduto a Villa Pavone per il problema dei rumori, continueremo a monitorare tutti gli interventi lungo la linea ferroviaria che attraversa il nostro territorio».

      Ultimi Articoli

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Incendi in provincia di Chieti: attivo CSS per gestire le emergenze ad Archi e Ortona

      Chieti, 11 luglio 2025 – In risposta ai roghi che stanno colpendo il territorio...

      “Il Fiume e la Memoria” torna a Pescara: l’edizione 2025 è tutta al femminile

      Pescara, 11 luglio 2025 – Dal 15 al 20 luglio, il lungofiume e il...

      Polemiche a Pescara sulla sfilata “Miss & Mister Dog”

      Di Pillo (Pettinari Sindaco) denuncia costi e mancata attenzione all’oasi felinaPescara, 11 luglio 2025...

      Altre notizie

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Incendi in provincia di Chieti: attivo CSS per gestire le emergenze ad Archi e Ortona

      Chieti, 11 luglio 2025 – In risposta ai roghi che stanno colpendo il territorio...

      “Il Fiume e la Memoria” torna a Pescara: l’edizione 2025 è tutta al femminile

      Pescara, 11 luglio 2025 – Dal 15 al 20 luglio, il lungofiume e il...