Altro
    Altro
      HomePoliticaSanità regionale, Cavallari: “Basta propaganda, servono risposte concrete”

      Sanità regionale, Cavallari: “Basta propaganda, servono risposte concrete”

      Pubblicato

      La situazione della sanità regionale in Abruzzo continua a suscitare polemiche, con critiche che mettono in discussione la reale efficacia delle misure adottate dalla Giunta per affrontare il problema delle liste d’attesa. Il capogruppo di Abruzzo Insieme, Giovanni Cavallari, denuncia quella che definisce “un’operazione di maquillage politico”, sostenendo che il documento approvato per l’armonizzazione delle liste d’attesa non rappresenti una strategia autonoma, ma solo l’applicazione di un obbligo imposto dalla legislazione nazionale.

      Secondo Cavallari, il piano dell’Assessore Verì deriva direttamente dal Decreto-legge 73/2024, convertito nella Legge 107/2024, che impone alle Regioni di adottare misure concrete per abbattere le liste d’attesa, pena l’intervento sostitutivo dello Stato. “Non ci troviamo di fronte a una programmazione lungimirante, ma a un adeguamento normativo dovuto, che arriva con grave ritardo rispetto all’urgenza sanitaria che i cittadini vivono ogni giorno”, afferma il consigliere.

      Nel dettaglio, le misure adottate dalla Regione includono strumenti come il CUP unico regionale, l’integrazione delle strutture private accreditate, il tempario standard, il sistema di recall e l’accesso interprovinciale alle prestazioni. Tuttavia, Cavallari sottolinea che queste soluzioni sono previste dalla legge nazionale e non rappresentano un’iniziativa autonoma. Inoltre, evidenzia che i PDTA restano in larga parte inattuati o disomogenei, le agende di secondo livello accessibili solo a pochi, e la trasparenza sui tempi di attesa ancora lontana dagli standard minimi.

      Il capogruppo di Abruzzo Insieme conclude con un appello alla Giunta regionale: “Ai cittadini abruzzesi non servono slogan, ma risposte concrete. La Giunta dovrebbe presentare un cronoprogramma chiaro, pubblicare dati aggiornati sulle liste d’attesa per ogni struttura e prestazione, e chiarire come verranno utilizzate le risorse statali stanziate con il DL 73.”

      Ultimi Articoli

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...

      Musica e sapori protagonisti de “Il Rustellario”: appuntamento il 19 luglio a Treglio

      Treglio, 13 luglio 2025 – Una serata di festa, gusto e musica per celebrare...

      Altre notizie

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...