Viterbo, 3 luglio 2025 – Un importante passo avanti per la sicurezza dei cittadini e dei turisti nei mesi estivi: è stata firmata oggi la convenzione per il potenziamento stagionale dei presidi acquatici sul lago di Bolsena, che coinvolge la Prefettura di Viterbo, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco e i Comuni di Bolsena, Capodimonte, Gradoli, Grotte di Castro, Marta e San Lorenzo Nuovo.
La firma, avvenuta alla presenza del Prefetto di Viterbo Gennaro Capo, dell’Ing. Mauro Caprarelli, comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, e dei sindaci dei Comuni coinvolti, rafforza un progetto già attivo lungo il litorale di Tarquinia e Montalto di Castro, garantendo ora una copertura più ampia e integrata nelle zone ad alta frequentazione turistica.
Un servizio dedicato per l’estate 2025
Per i mesi di luglio e agosto, sarà predisposto uno speciale servizio di salvamento acquatico, gestito dal personale dei Vigili del Fuoco specializzato nel soccorso in ambiente lacustre, dotato di imbarcazioni attrezzate per operazioni rapide e sicure.
L’intervento, parte dei programmi straordinari di prevenzione e soccorso tecnico urgente, sarà sostenuto finanziariamente dai Comuni firmatari con il contributo della Provincia di Viterbo, e mira a garantire vigilanza, prevenzione e pronto intervento in aree di particolare afflusso.
Una rete istituzionale per la sicurezza
“I presidi garantiscono la disponibilità di una risorsa preziosa per un territorio che merita attenzione, presenza e prontezza operativa, soprattutto nei mesi estivi”, ha dichiarato il Prefetto Gennaro Capo, evidenziando l’importanza della sinergia tra istituzioni locali e forze di soccorso.
La riattivazione della convenzione sul lago di Bolsena rappresenta una misura concreta di tutela, in grado di unire prevenzione, operatività e solidarietà territoriale, valorizzando il patrimonio ambientale e culturale del Viterbese.