Altro
    Altro
      HomePoliticaSorgentone (Consiglieri emeriti) alla sindaca di Spoltore: "Dobbiamo aspettarci le solite manfrine...

      Sorgentone (Consiglieri emeriti) alla sindaca di Spoltore: “Dobbiamo aspettarci le solite manfrine per bloccare la nascita di Nuova Pescara?”

      Pubblicato

      Il presidente dei Consiglieri emeriti di Pescara, Mario Sorgentone, ha inviato una nota per contestare l’ennesimo agguato alla Nuova Pescara, questa volta riconducibile alla neo sindaca di Spoltore Chiara Trulli, dalla quale ci si aspettava che fosse emancipata dalla linea politica del suo predecessore, Luciano Di Lorito. “Apprendiamo che il comune di Spoltore si accinge a formalizzare, nel prossimo consiglio comunale, la richiesta di rinvio al 2027 della nascita della Nuova Pescara. La domanda che poniamo al sindaco Chiara Trulli è se il rinvio è finalizzato seriamente a recuperare il tempo perduto o dobbiamo aspettarci le solite manfrine, le polemiche, i dubbi, le critiche che hanno determinato la stasi totale del processo di fusione, stabilito dalla legge regionale? Ricordo alcune dichiarazioni di personaggi di primo piano delle amministrazioni di Spoltore e Montesilvano, oggetto di comunicati stampa, interventi pubblici, relazioni nei consessi:

      -“Il referendum non ha valore in quanto l’attenzione dei cittadini è stata fuorviata dalla contemporaneità delle elezioni comunali, nazionali ed europee. Un referendum da ripetere.”;
      -“Con la fusione i comuni perderanno la loro identità”;
      “-I finanziamenti della Nuova Pescara saranno inferiori alla somma di quelli percepiti oggi dai singoli comuni;
      -“i comuni di Spoltore e Montesilvano dovranno accollarsi la situazione debitoria del comune di Pescara”;
      -“Pescara vuole annettersi i territori di Spoltore a vantaggio dei costruttori”; ecc.

      Se è stata fatta chiarezza sui dubbi e le polemiche e si è compreso che la nascita della Nuova Pescara rappresenta veramente un grande valore aggiunto per ognuno dei tre comuni, non dobbiamo avere paura di rispettare i tempi della fusione e di gettare il cuore oltre l’ostacolo, come fecero i nostri concittadini di Pescara e Spoltore nel 1927″.

      Ultimi Articoli

      Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

      Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a...

      ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

      In un convegno ad Avezzano per parlare di vantaggi economici e benefici per le...

      Sabato 30 settembre all’Aurum di Pescara la terza edizione de “LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO”

      Il Premio “TESORI D’ABRUZZO” è stato assegnato: all’AMBASCIATA DELLA GRAN BRETAGNA in Italia, al...

      Manoppello comune campione ISTAT, sono 905 le famiglie coinvolte

      Lunedì 2 ottobre al via il censimento permanente popolazione e abitazioni Sono 905 le famiglie...

      Altre notizie

      Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

      Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a...

      ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

      In un convegno ad Avezzano per parlare di vantaggi economici e benefici per le...

      Sabato 30 settembre all’Aurum di Pescara la terza edizione de “LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO”

      Il Premio “TESORI D’ABRUZZO” è stato assegnato: all’AMBASCIATA DELLA GRAN BRETAGNA in Italia, al...