Altro
    Altro
      HomeSanitàControllo del diabete in età pediatrica e temperature estreme, pubblicato uno studio...

      Controllo del diabete in età pediatrica e temperature estreme, pubblicato uno studio sulla rivista “Climate”

      Pubblicato

      Utilizzando le rilevazioni rese possibili dalle moderne tecnologie di cura del diabete, come i sensori per il glucosio, uno studio realizzato dalla Asl e dell’Università di Chieti dimostra che i livelli di glucosio fluttuano durante il giorno, correlandosi anche ai cambiamenti della temperatura atmosferica. 

      Il lavoro nasce dalla collaborazione scientifica tra il servizio regionale di diabetologia pediatrica dell’ospedale di Chieti, di cui è responsabile Stefano Tumini, e il laboratorio di fisica dell’atmosfera e clima dell’università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, diretto dal professor Piero Di Carlo.

      I risultati dimostrano che, durante le ondate di calore, si evidenziano deviazioni pronunciate delle glicemie a indicare effetti rilevanti delle temperature estreme sui livelli di glucosio. I risultati ottenuti sottolineano la necessità di integrare i parametri meteorologici nella gestione del diabete e nei progetti di sperimentazione clinica.

      Gli autori concludono che «l’educazione strutturata all’autogestione del diabete dei pazienti e delle loro famiglie deve includere informazioni adeguate sugli effetti delle variazioni estreme della temperatura specialmente sul rischio di ipoglicemia. Inoltre, un’eccessiva inerzia terapeutica nell’adeguamento delle dosi di insulina in corso di rapide variazioni climatiche può tradursi in un peggioramento del controllo metabolico».

      Ultimi Articoli

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...

      TRE AVVISI DEL COMUNE DI PESCARA RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITà

      Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore...

      Altre notizie

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...