Altro
    Altro
      HomeSanitàImmunodeficienze primitive dell'adulto

      Immunodeficienze primitive dell’adulto

      Pubblicato

      A Chieti confronto tra medici, pazienti e associazioni

      Dare risposte più efficaci ai pazienti, condividere le più recenti scoperte scientifiche e rafforzare l’alleanza tra chi cura e chi affronta la malattia. Con queste finalità nasce l’incontro “Le immunodeficienze primitive in età adulta: dal medico al paziente”, in programma sabato 14 giugno 2025, dalle ore 10, nell’aula convegni del Cast (Center for advanced studies and technology) dell’Università di Chieti. L’iniziativa è dell’unità operativa semplice dipartimentale di Allergologia e immunologia clinica dell’ospedale “SS. Annunziata”, guidata da Enrico Cavallucci, insieme alla Scuola di specializzazione in allergologia e immunologia clinica dell’ateneo e all’Associazione italiana immunodeficienze primitive (Aip).

      Le immunodeficienze primitive (Idp) sono un vasto gruppo di oltre 485 diverse malattie rare causate da alterazioni del sistema immunitario. In Italia si stima che ne siano affette oltre 5.000 persone. Sebbene circa il 70% dei casi si manifesti in età pediatrica, l’esordio in età adulta non è raro e queste patologie rappresentano una sfida crescente per i clinici per la loro eterogeneità e la complessità dei percorsi diagnostico-terapeutici.

      Proprio per questo, il convegno intende fornire una panoramica aggiornata sugli aspetti clinici, sulle complicanze associate (in particolare quelle a carico dell’apparato respiratorio) e sulle possibilità terapeutiche attualmente disponibili, con un focus specifico sulla terapia sostitutiva con immunoglobuline. Sarà inoltre cruciale il confronto sul ruolo del supporto associativo per migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie, con l’obiettivo di promuovere diagnosi tempestive e percorsi di cura sempre più efficaci e umani per queste condizioni, spesso croniche.

      Esperti dell’ospedale teatino e dell’Università d’Annunzio dialogheranno con i rappresentanti dell’Associazione italiana immunodeficienze primitive (Aip). Il professor Francesco Cipollone, direttore del Dipartimento medico della Asl, presiederà il congresso, con il coordinamento scientifico di Enrico Cavallucci.

      La partecipazione è gratuita. Per registrarsi: www.aip-it.org o info@aip-it.org. Info: 351.0269978.

      Ultimi Articoli

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...

      Pescara, al via “Cultura al Sole”

      Diciotto stabilimenti balneari si trasformano in palcoscenici culturali fino a settembrePescara, 10 luglio 2025...

      Vacanza da favola per una dipendente grazie a “Camera con vista” di Poste Italiane

      Pescara, 10 luglio 2025 – Una settimana a Soverato, tra mare cristallino e accoglienza...

      Inaugurato il Welcome Center a Pescara

      Un presidio per accogliere turisti e raccontare l’AbruzzoPescara, 10 luglio 2025 – È stato...

      Altre notizie

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...

      Pescara, al via “Cultura al Sole”

      Diciotto stabilimenti balneari si trasformano in palcoscenici culturali fino a settembrePescara, 10 luglio 2025...

      Vacanza da favola per una dipendente grazie a “Camera con vista” di Poste Italiane

      Pescara, 10 luglio 2025 – Una settimana a Soverato, tra mare cristallino e accoglienza...