Altro
    Altro
      HomeSanitàImpianto cocleare bilaterale per una bimba di 27 mesi

      Impianto cocleare bilaterale per una bimba di 27 mesi

      Pubblicato

      Il Dr. Caporale con la équipe del Centro Regionale di audiologia e per gli impianti cocleari dell’Ospedale di Pescara

      Il 25 febbraio 2025 si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Impianto Cocleare, ed e ricorso il 68° anniversario del primo intervento al mondo eseguito a Parigi nel 1957 mentre In Italia, la prima operazione risale al 1983.

      Con la L.R. 6/2025 è stato istituito il “Centro Regionale di audiologia e per gli impianti cocleari” presso l’Ospedale Civile di Pescara e l’8 febbraio 2025 il centro della Asl di Pescara diretto dal Dott. Claudio Donadio Caporale ha festeggiato i 20 anni di attività raggiungendo e superando i 150 pazienti fino ad oggi impiantati (151 di cui 15 nel 2024).

      Martedì 4 Febbraio 2025 è stata sottoposta ad intervento di Impianto Cocleare bilaterale e simultaneo una bimba di 27 mesi affetta da ipoacusia profonda, che non aveva sufficiente beneficio dall’uso delle protesi acustiche tradizionali per poter acquisire il linguaggio e quindi non in grado di scoprire il mondo dei suoni.

      Ad eseguire l’intervento è stata la Dott.ssa Federica Canzano coadiuvata dal personale del blocco operatorio della ASL di Pescara di cui è responsabile il Dott. Vincenzo Gargano, dall’equipe anestesiologica ed audiologica dell’Ospedale Civile di Pescara.

      Dopo 20 anni dall’istituzione, il Centro Regionale di Audiologia e per Impianti Cocleari della Asl di Pescara continua ad affermarsi come riferimento di eccellenza nel proprio settore di attività.

      L’attività del Centro di Audiologia, negli ultimi due anni è stata ulteriormente implementata mediante l’istituzione del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale “Audiologia Infantile: dalla diagnosi alla riabilitazione” recepito dalla ASL il 13/07/2023 .

      Questo ha permesso la riorganizzazione dell’attività del Centro di Audio-Fono-Logopedia di cui è responsabile la Dott.ssa Sara Cordeschi portando ad un incremento del numero delle indagini audiologiche svolte quotidianamente sulla popolazione infantile e ad un conseguente aumento delle diagnosi precoci di ipoacusia neonatale.

      Ultimi Articoli

      “URBAN VIEWS”: il 26 aprile a Pescara la mostra di Frisco e Starinieri

      In esposizione alla GArt Gallery opere ispirate allo spazio urbano cittadino Pescara - Sabato 26...

      La Protezione Civile di Pescara in supporto a Roma per le esequie del Papa

      Pescara, 22 aprile 2025 – Ci sarà anche la Protezione Civile Comunale di Pescara...

      Sede Arpa Teramo: “Facciamo proposte concrete, noi pronti a fare la nostra parte”

      Teramo, 22 aprile 2025 - Sulla “nuova” sede dell’Arpa, la Provincia è pronta a...

      Scuola. Affissioni shock di Pro Vita & Famiglia a Pescara

      Per legge su libertà educativa delle famiglie “Oggi a scuola un attivista Lgbt ha spiegato...

      Altre notizie

      “URBAN VIEWS”: il 26 aprile a Pescara la mostra di Frisco e Starinieri

      In esposizione alla GArt Gallery opere ispirate allo spazio urbano cittadino Pescara - Sabato 26...

      La Protezione Civile di Pescara in supporto a Roma per le esequie del Papa

      Pescara, 22 aprile 2025 – Ci sarà anche la Protezione Civile Comunale di Pescara...

      Sede Arpa Teramo: “Facciamo proposte concrete, noi pronti a fare la nostra parte”

      Teramo, 22 aprile 2025 - Sulla “nuova” sede dell’Arpa, la Provincia è pronta a...