
Una lettera di ringraziamento sottolinea il valore dell’assistenza nell’Ospedale di Pescara
Un toccante messaggio di gratitudine è giunto alla Direzione Generale della ASL di Pescara, firmato dalla signora R. P., figlia di una paziente seguita nei reparti di Oncologia, Chirurgia, Senologia, Radioterapia, Medicina Nucleare ed Ematologia.
Un racconto autentico e profondo che testimonia la professionalità, la dedizione e l’umanità di medici, infermieri e operatori sanitari incontrati lungo un difficile percorso di cura.
La lettera, che si riporta integralmente di seguito, rappresenta una testimonianza preziosa e potente dell’impatto che l’assistenza sanitaria può avere non solo sui pazienti, ma anche sulle loro famiglie, quando si fonde con l’ascolto, l’empatia e il rispetto della persona.
“
Con il cuore colmo di gratitudine, desidero esprimere il mio sincero e profondo ringraziamento a tutto il personale dei reparti di Oncologia, Chirurgia, Senologia, Radioterapia, Medicina Nucleare e Ematologia per le cure, l’amore e la dedizione con cui hanno seguito mia madre negli ultimi anni della sua vita. Ogni gesto e ogni parola sono stati per noi un abbraccio incondizionato, un segno di umanità che va oltre la professione.
Un ringraziamento speciale va alla Dottoressa Valeria Durante, che come un faro ha illuminato il nostro cammino in un percorso così complesso, grazie a tutti i medici tra cui la Dott.ssa Di Stefano. La professionalità e la gentilezza verso mia madre Rosa, hanno reso ogni passo più sopportabile, accompagnandoci con attenzione e sostegno, senza mai farci sentire soli. La presenza della Dott.ssa Durante è stata una luce nelle ore più buie, e per questo le sarò eternamente grata.
Non dimenticherò mai l’ultimo respiro di mia madre, un momento che ha fermato il tempo e che ha lasciato in noi un’eredità fatta di insegnamenti, di amore e di forza. Ogni singolo istante, con paure e speranze, è stato una lezione di vita che porteremo nel cuore per sempre. Il tumore non vince mai, ma ci insegna quanto sia importante la prevenzione, l’importanza di accogliere e accompagnare chi soffre con umanità e rispetto. La cura non è mai solo nelle mani di una persona: è il frutto di una rete che sostiene, ascolta e non lascia mai solo chi soffre.
L’ASL di Pescara è stata eccezionale in ogni reparto incontrato. Ogni medico e ogni infermiere hanno mostrato una dedizione che va oltre la professione, regalando a mia madre il massimo rispetto e la massima cura. Il Dottor Nardi e la Dottoressa Testa, con la loro umanità, hanno dato grande attenzione nell’ultimo intervento di mia madre, mentre il Dott. Caracino inizialmente l’ha salvata con un intervento tempestivo in emergenza.
Con grande professionalità e delicatezza, ogni membro del personale ci ha accompagnato, creando un percorso che, pur nella difficoltà, è stato vissuto con serenità grazie al sostegno di tutti. Ogni infermiera, con i suoi gesti di cura e le sue parole di conforto, ha dato luce e speranza. Un ringraziamento speciale va anche all’ADI del distretto sanitario di Montesilvano e all’ADE con il Dottor Di Carlo, che ha saputo cogliere con grande sensibilità la nostra situazione. Un pensiero di riconoscenza va, inoltre, al servizio di Hospice Domiciliare, che ha accompagnato mia madre nelle sue ultime ore con straordinaria professionalità, delicatezza e rispetto, offrendo anche a noi un supporto emotivo fondamentale.
La presenza e l’assistenza dell’ASL di Pescara ci hanno permesso di affrontare questo lungo e doloroso percorso con maggiore serenità e consapevolezza. Non posso fare a meno di esprimere la mia gratitudine per tutto ciò che è stato fatto, non solo per mia madre, ma anche per noi, la sua famiglia, che in momenti così difficili ha ricevuto un supporto fondamentale. Il rispetto, la cura e la professionalità incontrati nei diversi reparti rimarranno nel nostro cuore, sempre.