
Presso la Clinica Neurologica dell’Ospedale di Vasto, diretta dalla prof.ssa Laura Bonanni, è stato ufficialmente attivato un nuovo ambulatorio per la somministrazione della tossina botulinica, destinato al trattamento di numerose patologie neurologiche. Un importante passo avanti che amplia l’offerta terapeutica della ASL Lanciano-Vasto-Chieti, in particolare per i pazienti affetti da distonie focali, scialorrea e cefalee refrattarie.
Una terapia d’eccellenza per disordini del movimento
Utilizzata da circa trent’anni in ambito neurologico, la tossina botulinica si è affermata come strumento terapeutico efficace per il controllo di numerosi disturbi del movimento. L’ambulatorio di Vasto si avvale di tecnologie di precisione come l’elettromiografia e l’ecografia per guidare la somministrazione, grazie anche alla collaborazione con la UO Radiologia dell’ospedale.
Un centro riconosciuto a livello nazionale
“Il nostro centro è stato di recente inserito nella Rete Italiana Tossina Botulinica della Società Italiana di Neurologia” – spiega la prof.ssa Bonanni – “una rete che riunisce specialisti altamente qualificati per promuovere la formazione e la standardizzazione delle pratiche cliniche nel settore.”
A coordinare le attività dell’ambulatorio sarà la neurologa Sara Varanese.
Accesso e prenotazioni
L’accesso al servizio avviene tramite CUP di II livello, previa valutazione neurologica, che può essere effettuata anche presso gli ambulatori territoriali.