Altro
    Altro
      HomeScuolaDiplomifici sotto controllo: oltre 70 scuole perdono la parità

      Diplomifici sotto controllo: oltre 70 scuole perdono la parità

      Pubblicato

      In Sicilia, Campania e Calabria. Cala il numero di esterni alla Maturità

      Il Ministero dell’Istruzione e del Merito intensifica la lotta ai cosiddetti diplomifici attraverso una stretta normativa e una capillare attività ispettiva. A seguito del recente decreto-legge 45/2025, pensato per contrastare il fenomeno degli istituti paritari che rilasciano diplomi senza garantire un percorso formativo effettivo, sono già visibili i primi risultati concreti: più di 70 scuole hanno perso la parità scolastica tra il 2024 e i primi mesi del 2025.

      Il bilancio delle revoche parla chiaro:

      • Campania: 30 revoche nel 2024
      • Sicilia: 24 revoche nel 2024, seguite da altre 11 nel 2025 (8 delle quali a seguito di ispezioni recenti)
      • Calabria: 11 revoche nel 2024

      L’azione si è svolta anche grazie al protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza e con il supporto diretto degli Uffici Scolastici Regionali, che hanno monitorato a tappeto gli istituti sospettati di irregolarità.

      “La lotta contro i diplomifici sta iniziando a dare i suoi primi frutti concreti,” ha dichiarato il Ministro Giuseppe Valditara, che ribadisce l’impegno per una scuola “seria, fondata sul merito e sulla legalità”.

      Maturità 2025: calano i candidati esterni, effetto delle verifiche

      L’attività di controllo sembra già riflettersi nei numeri degli esami di Stato 2025, dove si registra un calo dei candidati esterni pari al 5,2% rispetto all’anno precedente. Un dato che tocca sia le scuole statali (-6,9%) che quelle paritarie (-1,3%).

      In alcune regioni, la flessione è particolarmente evidente:

      • Calabria: -30,9% (da 747 a 516 candidati)
      • Campania: -25% (da 1.685 a 1.264 candidati)
      • Sicilia: -23,9% (da 1.613 a 1.228 candidati)
      • Tutti i dati sugli Esami cliccando qui

      Ultimi Articoli

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...

      Musica e sapori protagonisti de “Il Rustellario”: appuntamento il 19 luglio a Treglio

      Treglio, 13 luglio 2025 – Una serata di festa, gusto e musica per celebrare...

      Altre notizie

      Piano Roseto, rinviato il concerto “International Music Film” a causa del maltempo

      Il maltempo ha costretto gli organizzatori del 32 Festival di Musica e Teatro a...

      Dazi al 30% sulle esportazioni italiane: rischio da 35 miliardi, Sud in allarme

      Mestre, 13 luglio 2025 – I dazi doganali al 30% ipotizzati dall’Amministrazione Trump potrebbero...

      Anteprima di Gironi Divini: il vino d’Abruzzo tra visioni freak, pop e tradizione

      Avezzano, 13 luglio 2025 – Manca poco all’avvio dell’anteprima di Gironi Divini 2025, manifestazione...