Esplosione a Roma: il Ministero monitora costantemente le scuole coinvolte

0
33

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, attraverso l’Ufficio Scolastico Regionale, ha attivato un monitoraggio costante sugli edifici scolastici presenti nell’area interessata dall’esplosione avvenuta a Roma. Il Ministro Giuseppe Valditara è stato informato immediatamente e segue da vicino l’evolversi della situazione.

Tra le scuole coinvolte, l’Istituto Comprensivo “Simonetta Salacone”, fortunatamente vuoto al momento dell’incidente, ha riportato ingenti danni strutturali. Il “Romolo Balzani” è attualmente dichiarato non agibile, mentre il plesso di Via Ferraroni, pur se meno compromesso, ha visto la sospensione di ogni attività.

Danni più lievi sono stati registrati presso l’Istituto “Trilussa”, mentre all’IC di Via dei Sesami si è verificato il crollo di un cornicione.

Particolare attenzione è stata rivolta al Liceo “Kant”, dove, durante corsi di recupero, si sono verificati danni a vetri e porte. L’istituto è stato evacuato tempestivamente e non si registrano feriti.

Gli Esami di Stato in corso presso il Liceo paritario “Cavanis” sono stati sospesi per effettuare verifiche sulla sicurezza della struttura. Le prove riprenderanno domani presso il Liceo “Amaldi”.

Le squadre dei Vigili del Fuoco sono ancora impegnate nei sopralluoghi e nelle valutazioni. Il Ministero assicura che ogni misura verrà adottata per garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico.