Altro
    Altro
      HomeScuolaRafforzati i presìdi di sicurezza nel territorio anconetano in vista della stagione...

      Rafforzati i presìdi di sicurezza nel territorio anconetano in vista della stagione estiva

      Pubblicato

      Pianificazione integrata tra Prefettura, Forze dell’Ordine, enti locali e Protezione Civile per affrontare le sfide dei mesi più caldi

      Ancona, 18 giugno 2025 – In vista della stagione estiva 2025, la Prefettura di Ancona, guidata dal Prefetto Maurizio Valiante, ha varato un articolato piano di prevenzione e controllo del territorio, frutto di numerose riunioni tecniche che hanno visto la partecipazione delle Forze di Polizia, Vigili del Fuoco, Protezione Civile regionale e rappresentanti istituzionali.

      Uno dei temi principali affrontati riguarda la campagna antincendio boschivo, che interesserà l’intero territorio dal 15 giugno al 15 ottobre. In questo contesto, sono stati coinvolti i Sindaci per l’aggiornamento delle pianificazioni comunali e gli enti gestori di infrastrutture per la manutenzione del verde. Particolare attenzione è stata riservata al Parco del Conero, già oggetto di interventi preventivi per ridurre il rischio di incendi.

      Nel quadro della sicurezza stradale, è stata predisposta un’intensificazione dei controlli interforze sulla SP1, con l’impiego di autovelox durante i weekend e nelle ore notturne, per limitare velocità elevate e rumori molesti, in risposta alle segnalazioni dei residenti.

      Sul fronte del turismo, sono stati organizzati servizi mirati lungo il litorale e nelle località di maggiore afflusso, con il coinvolgimento della Polizia stradale, ferroviaria, di frontiera e marittima. In programma anche un confronto con le associazioni di categoria degli esercenti per definire un modello di collaborazione nella gestione della sicurezza nei luoghi del divertimento, con possibili incentivi per gli operatori “virtuosi”.

      Il dispositivo interesserà anche l’Aeroporto di Falconara, il Porto dorico e il contrasto alla cosiddetta mala movida, all’abusivismo e all’illegalità economica. Per rafforzare l’impianto operativo, dal 30 giugno al 1° settembre saranno dislocate nuove unità di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, con un ulteriore incremento di 24 agenti di Polizia a partire dal 1° luglio, destinati ai Commissariati di Fabriano, Osimo e Senigallia.

      Questi innesti permetteranno di estendere il Piano Coordinato di Controllo del Territorio (PCCT) anche ad aree finora meno presidiate, come Jesi, in coerenza con le esigenze emerse durante l’ultima Conferenza Regionale delle Autorità di Pubblica Sicurezza.

      “Si tratta di un impegno straordinario – ha dichiarato il Prefetto Valiante – che testimonia la determinazione delle Istituzioni nel garantire un’estate sicura per cittadini e visitatori, a tutela del territorio e della coesione sociale.”

      Ultimi Articoli

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...

      Pescara, al via “Cultura al Sole”

      Diciotto stabilimenti balneari si trasformano in palcoscenici culturali fino a settembrePescara, 10 luglio 2025...

      Altre notizie

      Imprese e istituzioni insieme per costruire il futuro dell’Abruzzo

      Pescara, 10 luglio 2025 – Si è svolto ieri, il 9 luglio 2025, nella...

      Via ai lavori al Pronto Soccorso di Lanciano

      Lanciano, 10 luglio 2025 – Il Direttore Generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro...

      Nuovo intervento di bonifica in via Orazio: Polizia Locale, Questura e Ambiente Spa in azione

      Pescara, 10 luglio 2025 – Nel pomeriggio di ieri, su impulso del sindaco Carlo...