Altro
    Altro
      HomeScuolaFestival del Cinema di Venezia, MIM promuove concorso per sensibilizzare studenti sulla...

      Festival del Cinema di Venezia, MIM promuove concorso per sensibilizzare studenti sulla violenza contro le donne

      Pubblicato

      di Pierpaolo Di Carlo

      In occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il 4 settembre 2024, presso l’Hotel Excelsior di Roma, si terrà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico nazionale promosso dal MIM “Da uno sguardo – film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne”.

      Per avere un’idea della dimensione e della gravità del fenomeno, basti considerare che nel 2022-2023 si stima che il 13,5% delle donne di 15-70 anni, che lavorano o hanno lavorato, abbia subito molestie sul lavoro a sfondo sessuale nel corso dell’intera vita (soprattutto le più giovani di 15-24 anni, 21,2%) e il 2,4% degli uomini di 15-70 anni. In particolare si tratta di sguardi offensivi, offese, proposte indecenti, fino ad atti più gravi come la molestia fisica.

      Il concorso, che ha coinvolto studentesse e studenti delle Scuole secondarie di I e II grado, rientra nell’ambito delle iniziative previste dal Protocollo d’Intesa, dal titolo “Prevenzione e contrasto della violenza maschile nei confronti delle donne e della violenza domestica – iniziative rivolte al mondo della scuola”, sottoscritto a novembre dello scorso anno dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio e dal Ministero della Cultura. 

      Il bando di concorso ha promosso la riflessione e l’approfondimento sul valore del rispetto reciproco con l’obiettivo di prevenire e contrastare atteggiamenti discriminatori e violenti. Utilizzando il linguaggio audiovisivo come strumento educativo, gli studenti hanno potuto affrontare e comprendere meglio le dinamiche alla base dei comportamenti violenti, imparando a riconoscerne precocemente i segnali. I partecipanti hanno realizzato cortometraggi e videoclip.

      La cerimonia prevede:

      • la premiazione dei primi due migliori prodotti audiovisivi presentati dalle scuole secondarie di I grado
      • la premiazione dei primi tre migliori prodotti audiovisivi presentati dalle scuole secondarie di II grado.

      L’evento sarà trasmesso anche in streaming.

      Ultimi Articoli

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...

      TRE AVVISI DEL COMUNE DI PESCARA RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITà

      Sono tre gli avvisi del Comune di Pescara per l’assegnazione di benefici in favore...

      Altre notizie

      MONTESILVANO, AL VIA IL TROFEO SAN SEBASTIANO: TRA SOLIDARIETA’ E SPORT

      Sulle note dell’Inno d’Italia intonate dal baritono Claudio Roncone, ha fatto il suo esordio...

      Dichiarazione del sindaco Carlo Masci in ricordo di Benito Lemme.

      "Un pezzo della storia di Pescara legata al mare e alla spiaggia se ne...

      Il corpo ferito delle donne: forum a Pescara sulle mutilazioni genitali

      La rassegna del Comune "365 giorni no alla violenza sulle donne" affronta un fenomeno...