Altro
    Altro
      HomeScuola#NoiSiamoLeScuole: scuola aperta anche di pomeriggio contro la dispersione scolastica al “Majorana”...

      #NoiSiamoLeScuole: scuola aperta anche di pomeriggio contro la dispersione scolastica al “Majorana” di Cassino

      Pubblicato

      L’ITIS “Ettore Majorana” di Cassino (FR) è frequentato da 1.200 studenti provenienti da quattro Province di tre Regioni differenti e da contesti socioeconomici molto diversi. Per rispondere ai tanti bisogni di un’utenza così vasta, che vede la presenza di molti stranieri e studenti fragili, grazie al PNRR l’Istituto ha potuto attivare percorsi di mentoring e di potenziamento delle competenze di base.

      “La nostra è una realtà scolastica molto varia, con diverse problematiche  spiega la docente Sonia D’Epiro –, per cui abbiamo attivato un percorso laboratoriale di potenziamento delle competenze di base, di L2 in particolare, che ha agito sul rafforzamento della conoscenza della lingua italiana. Abbiamo accolto con molto entusiasmo questa opportunità resa possibile dal PNRR, per garantire ancora di più ai nostri allievi il successo formativo”.

      Per contrastare la dispersione scolastica è stato deciso anche di tenere aperta la scuola oltre il tradizionale orario. “Tutte le attività laboratoriali che vengono realizzate di mattina  commenta Stefania Giacomobono, primo collaboratore del DS – a volte hanno bisogno di un maggiore approfondimento. Per questo, oltre che per una serie di progetti extracurriculari attivati, abbiamo pensato fosse necessario estendere l’orario”.

      “Tenere aperta la scuola di pomeriggio – aggiunge Luigi Velardo, docente – è fondamentale per la tipologia della nostra utenza per una serie di motivi, dalla distanza che molti studenti affrontano tra scuola e casa, all’esigenza di intensificare e potenziare l’attività scolastica in modo che la scuola venga vissuta appieno”.

      Tra i progetti laboratoriali attivati, quello di Fisica ha riscosso particolare successo tra gli studenti, che possono prendere parte a un’attività pratica e usare fattivamente le strumentazioni del laboratorio. Secondo il tutor Francesco Bevacqua, “questo tipo di attività è fortemente coinvolgente sia dal punto di vista dei contenuti sia dal punto di vista emotivo. La dimensione del ‘saper fare’ e del ‘fare’ è sempre importante all’interno della didattica e ha una forte valenza contro la dispersione”.

      Guarda il video dell’ITIS “E. Majorana” di Cassino sui progetti di Riduzione dei divari territoriali: https://youtu.be/_zJ_ZbEGn_E

      #NoiSiamoLeScuole è il progetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito dedicato alle storie di didattica e di comunità e alle storie del PNRR Istruzione:

      ●        Facebook.com/noisiamolescuole

      ●        Instagram.com/noisiamolescuole

      ●        Youtube.com/@noisiamolescuole

      ●        Twitter.com/PNRRistruzione

      Ultimi Articoli

      Pescara, le associazioni si presentano alla città: un nuovo spazio per la comunità

      Pescara, 15 giugno 2025 – Con una cerimonia ufficiale, accompagnata dal taglio del nastro...

      Sicurezza a Pescara: D’Alfonso chiede tecnologia avanzata e interventi strutturali

      Pescara, 14 giugno – “La sicurezza non è una questione stagionale.” È con queste...

      Festa di comunità alla Fattoria del sorriso, in mostra le creazioni realizzate nei laboratori

      Pescara, 14 giugno 2025 - Una giornata di festa, in compagnia, tra cibo e...

      Sulmona: Lega augura buon lavoro a nuova Amministrazione e promette ruolo attivo

      Sulmona, 14 giugno 2025 – Con l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale e della Giunta,...

      Altre notizie

      Pescara, le associazioni si presentano alla città: un nuovo spazio per la comunità

      Pescara, 15 giugno 2025 – Con una cerimonia ufficiale, accompagnata dal taglio del nastro...

      Sicurezza a Pescara: D’Alfonso chiede tecnologia avanzata e interventi strutturali

      Pescara, 14 giugno – “La sicurezza non è una questione stagionale.” È con queste...

      Festa di comunità alla Fattoria del sorriso, in mostra le creazioni realizzate nei laboratori

      Pescara, 14 giugno 2025 - Una giornata di festa, in compagnia, tra cibo e...