Altro
    Altro
      HomeScuolaSCUOLA, PRATELLI-FERMARIELLO: FIRMATA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI LIBRAI

      SCUOLA, PRATELLI-FERMARIELLO: FIRMATA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI LIBRAI

      Pubblicato

      Roma, 1 luglio 2024 – È stata sottoscritta la nuova Convenzione tra Roma Capitale e l’Associazione Librai Italiani di Roma/Confcommercio Roma (ALI) e il Sindacato Italiano Librai/Confesercenti Roma (SIL) per disciplinare le modalità di gestione relative alla fornitura dei libri scolastici agli alunni ed alunne delle scuole primarie e le scuole secondarie di I e II grado, statali e paritarie, da parte degli esercizi convenzionati.

      La convenzione ha validità triennale (2024/25 – 2025/26 – 2026/27) e sulla base di questa è già on line l’Avviso Pubblico per l’accreditamento delle librerie e cartolibrerie che intendono far parte dell’Elenco pubblico degli esercizi convenzionati per l’anno scolastico 2024/25 (https://www.comune.roma.it/web/it/scheda-servizi.page contentId=INF38355&stem=diritto_allo_studio).

      Per fare domanda c’è tempo fino alle ore 14:00 del 12 luglio 2024 ed occorre essere in possesso dei requisiti indicati nel bando. Al termine delle verifiche delle istanze pervenute l’elenco delle librerie e cartolibrerie sarà pubblicato sul portale di Roma Capitale.

      “La nuova convenzione appena firmata è un altro tassello fondamentale per perfezionare il prezioso strumento dei buoni libro e garantire il diritto allo studio degli studenti e delle studentesse in maggiore difficoltà e fragilità sociale. Un nuovo accordo, che fino al 2027 ci consentirà di rendere un servizio importante per la città che quest’anno abbiamo reso più forte. Questa amministrazione è impegnata con tutti gli strumenti possibili al contrasto e al superamento delle disuguaglianze. Passi come quello appena concluso sono parte di un lavoro volto a dare opportunità. A scuola prima di tutto.” A dichiararlo è l’Assessora alla Scuola, Lavoro e Formazione Claudia Pratelli.

      “Siamo molto soddisfatte dei contenuti della nuova convenzione, frutto di un confronto che ha visto accolte molte delle proposte pervenute dalla commissione scuola. Il nostro impegno è volto a fare anche di più: in futuro vorremmo infatti riuscire ad estendere le possibilità per le famiglie, consentendo l’utilizzo del Buono Libro non solo per l’acquisto dei libri di testo, ma anche per le divise a uso laboratoriale necessarie in alcune scuole, come gli istituti alberghieri e tecnici. L’obiettivo è molto preciso: garantire il diritto allo studio a tutte e tutti“ ha aggiunto Carla Fermariello Presidente della Commissione Scuola.

      Ultimi Articoli

      RSU nelle scuole abruzzesi: SNALS si conferma terzo sindacato in regione

      Con la conclusione delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nelle...

      Lunedì 28 aprile, presentazione lavori adeguamento sismico sede Piazza Unione – Pescara

      (ACRA) – L’Aquila, 24 aprile - Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30,...

      POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO 80° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE

      Poste Italiane comunica che oggi 24 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese...

      “Quella volta che… il Razzismo non esisteva?” Il Serale Aterno-Manthonè di Pescara vince il Concorso

      La scorsa domenica 30 marzo 2025, premiati a Napoli tre studenti della IV B...

      Altre notizie

      RSU nelle scuole abruzzesi: SNALS si conferma terzo sindacato in regione

      Con la conclusione delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nelle...

      Lunedì 28 aprile, presentazione lavori adeguamento sismico sede Piazza Unione – Pescara

      (ACRA) – L’Aquila, 24 aprile - Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30,...

      POSTE ITALIANE: EMISSIONE FRANCOBOLLO 80° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE

      Poste Italiane comunica che oggi 24 aprile 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese...