Altro
    Altro
      HomeSocietàCorri-Amo Con Il Cuore, gara benefica a favore di Unitalsi sottosezione di...

      Corri-Amo Con Il Cuore, gara benefica a favore di Unitalsi sottosezione di Atri

      Pubblicato

      L’Associazione Sportiva Dilettantistica “Podistica dell’Adriatico” organizza, in collaborazione con l’Associazione Abruzzo Ontario, nell’ambito della manifestazione Atri Cup 2023, per domenica 23 luglio, un evento straordinario per sostenere e valorizzare le iniziative dell’Associazione Unitalsi sottosezione di Atri che grazie all’impegno dei volontari realizza progetti in grado di offrire risposte concrete ai bisogni di ammalati, disabili, persone in difficoltà, portando speranza dove c’è disperazione, un sorriso dove c’è tristezza. L’Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali è un’associazione cattolica di promozione sociale nata nel 1903 dedicata al servizio degli ammalati ed in particolare al loro trasporto in pellegrinaggio presso i santuari italiani ed internazionali.

      La Gara benefica – non competitiva – avrà inizio dalle ore 9.30, con partenza da via Sant’Ilario – Atri – per concludersi intorno alle 10.30 con la consegna dei premi.

       “Siamo molto felici che l’Associazione Sportiva Dilettantistica Podistica dell’Adriatico abbia organizzato e dedicato questo evento all’Unitalsi-  afferma Jessica Pavone, Presidente della sottosezione di Atri – perché eventi come questi, sono per noi occasione continua per far conoscere l’Associazione a chi ancora non la conosce, per promuovere le nostre attività sul territorio e soprattutto invitare tutti all’esperienza di gioia e di speranza del pellegrinaggio unitalsiano, in particolare a Lourdes, dove l’Unitalsi è “nata”. Infatti – continua la presidente Pavone – l’Associazione in questo anno sta vivendo il 120° anniversario dalla sua fondazione avvenuta nel 1903, quindi un momento molto importante per tutti, volontari, malati e pellegrini che hanno reso e continuano a rendere possibile nella Chiesa, con la loro presenza, con la loro amicizia, con il loro impegno di servizio ai più fragili, la vita stessa dell’associazione>>

      La Sezione Abruzzese partirà dal 31 Luglio al 5 Agosto in pullman e dal 1° al 4 Agosto in aereo; sono già aperte le iscrizioni per il Pellegrinaggio Nazionale di fine Settembre, dal 25 al 29 in aereo, dal 24 al 29 in bus e, dopo un periodo di stop, torna anche il Treno Bianco Adriatico dal 24 al 30.

      Le iscrizioni per la gara sono aperte fino alle ore 12 di sabato 22 luglio al seguente indirizzo: info@pdateam.it. Per informazioni si possono chiamare i seguenti numeri: 329 3462284- 329 9639704. Quota di partecipazione: € 10

      Ultimi Articoli

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....

      Masci consegna il Delfino d’Oro al cardiochirurgo pediatrico Carlo Pace Napoleone 

      Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha consegnato questa mattina, in Comune, il Delfino...

      Altre notizie

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....