Altro
    Altro
      HomeSocietàDomani l’inaugurazione ad Avezzano poi la mostra proseguirà fino al 3 maggio

      Domani l’inaugurazione ad Avezzano poi la mostra proseguirà fino al 3 maggio

      Pubblicato

      Sub Tutela Dei, Rosario Livatino l’uomo; il giudice, l’esempio

      La mostra regionale Sub Tutela Dei, l’uomo, il giudice, l’esempio che il Csv Abruzzo Ets dedica al magistrato Rosario Livatino, ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990 e beatificato dalla Chiesa il 9 maggio 2021, fa tappa ad Avezzano.

      Domani, venerdì 21 aprile, alle 16,30, nella sala Montessori, in via Genserico Fontana, 6 è in programma l’inaugurazione.

      Intervengono Cinzia Teresa Torraco, prefetto dell’Aquila; Giovanni Di Pangrazio, sindaco di Avezzano; Giovanni Massaro, vescovo dei Marsi; Roberta D’Avolio, dell’Anm (Associazione nazionale magistrati) Abruzzo; Roberta Masotto, curatrice della mostra; Casto Di Bonaventura, presidente del Csv Abruzzo.

      L’allestimento è promosso da: Libera associazione forense, Centro studi Rosario Livatino, Centro culturale Il Sentiero ed è stato ospitato al Meeting di Rimini la scorsa estate.

      Le visite, sempre nella sala Montessori, sono possibili da sabato 22 aprile a mercoledì 3 maggio, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19. Info e prenotazioni: 0862 318637 – 371 4507918 – segreterialaquila@csvabruzzo.it

      Quasi ogni giorno sono previste manifestazioni e presentazioni (si veda programma in calce).

      «Il periodo di permanenza della mostra ad Avezzano è attraversato da ricorrenze civili (25 aprile, primo maggio) e religiose (27 aprile, festa della Patrona della città)», spiega Gino Milano, vicepresidente del Csv Abruzzo, «Ebbene, la figura del giudice Livatino sembra segnare perfettamente questo tempo rendendo attuali i suoi tratti culturali, professionali, sociali e di testimone della fede cristiana. Una mostra che è memoria e monito per tutti».

      Dopo le tappe di Chieti (21-31 marzo) e Pescara (12-19 aprile), con la partecipazione complessiva di circa 1.800 persone, Avezzano ospita l’omaggio a Rosario Livatino.

      L’esposizione si avvale di numerosi patrocini tra cui Regione Abruzzo, l’Ufficio scolastico regionale, tutte le Province abruzzesi, i Comuni dei quattro capoluoghi e di Avezzano, la Ceam (Conferenza episcopale Abruzzo e Molise), l’Arcidiocesi di Chieti-Vasto, le diocesi di Teramo-Atri e di Avezzano, le fondazioni Tercas e PescarAbruzzo, l’università di Teramo, i tribunali di Avezzano, Chieti, Pescara, Teramo; il consiglio dell’Ordine degli avvocati di Teramo, il Forum del Terzo settore.

      Media partner: VDossier.

      In collaborazione con Caritas, Libera, Unione giuristi cattolici di Pescara e Teramo, Associazione genitori, Prossimità alle istituzioni, Cosma, premio Borsellino, Arci, Legalità cultura e territorio.

      La mostra prevede un percorso diviso in quattro sezioni con testi, immagini, video e un audio che rievoca l’agguato e che introduce al percorso.

      Una parte importante è dedicata al testimone Piero Nava, direttore commerciale lombardo, che il 21 settembre 1990 si trovava in Sicilia per un viaggio di lavoro. Assistette, dallo specchietto retrovisore della sua auto,  all’attentato che portò all’esecuzione del magistrato Livatino da parte dei mafiosi. Fu lui ad avvisare le forze dell’ordine e riferì quanto aveva visto. In un periodo in cui non esistevano disposizioni sui collaboratori di giustizia, Nava, cittadino onesto e testimone, non pentito, ha visto la propria esistenza stravolta. Ha perso il lavoro ed è ancora oggi costretto a nascondersi con tutta la sua famiglia, cambiando spesso città e generalità. «Quel giorno», ha detto Nava, «Livatino è morto ma io sono scomparso».

      PROGRAMMA EVENTI

      VENERDÌ 21 APRILE

      Ore 16:30

      Inaugurazione

      SABATO 22 APRILE

      Ore 11:00

      Tavola Rotonda

      La figura di Livatino:

      fede e coerenza di vita

      Ore 15:30

      Conferenza

      La Terra è di Dio

      Manifestazione internazionale Earth Day

      DOMENICA 23 APRILE

      Visite libere

      LUNEDÌ 24 APRILE

      Ore 16:30

      Associazione culturale Avezzan’Europa:

      Presentazione del libro “La Liberazione”

      – Textus Edizioni

      MARTEDÌ 25 APRILE

      Visite libere

      MERCOLEDÌ 26 APRILE

      Ore 10:00

      Una società inclusiva: Incontro con i

      detenuti della Casa Circondariale

      Ore 11:00

      Il Servizio Civile come officina di

      solidarietà civica e professionale

      Assemblea Territoriale Enti CSV Abruzzo

      Ore 15:30

      Seminario di studio facoltà

      Giurisprudenza UniTE – sede Avezzano

      GIOVEDÌ 27 APRILE

      Visite libere

      VENERDÌ 28 APRILE

      Ore 16:30

      Incontro per la città:

      Avezzano, sub tutela Mariae

      La Madonna di Pietraquaria tra fede,

      storia e tradizioni

      SABATO 29 APRILE

      Ore 16:30

      Convegno delle Associazioni

      Non ci verrà chiesto quanto siamo stati

      credenti, ma credibili

      DOMENICA 30 APRILE

      Ore 17:00

      Spazio comune sul tema:

      Lavoro e Riposo – un equilibrio incerto

      LUNEDÌ 1° MAGGIO

      Visite libere

      MARTEDÌ 2 MAGGIO

      Ore 17:00

      Meeting:

      La fatica della Pace – I quattro pilastri

      della “Pacem in terris”: Verità, Giustizia,

      Amore, Libertà

      MERCOLEDÌ 3 MAGGIO

      Ore 15:30

      Convegno giuridico:

      La Legalità: valore e prassi di civiltà e di

      democrazia

      (al Castello Orsini)

      Sub Tutela Dei – Rosario Livatino, l’uomo, il giudice, l’esempio

      Le esposizioni (dopo Chieti e Pescara) si terranno a:

      Avezzano       22 aprile – 3 maggio, Sala conferenze Montessori, via Genserico Fontana, 6

                              tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19

                              info e prenotazioni: 0862 318637 – 371 4507918 – segreterialaquila@csvabruzzo.it

      Teramo        6 – 14 maggio, Sala espositiva comunale, via Nicola Palma

                              tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19

                              info e prenotazioni: 0861 558677 – 334 7041179 – segreteriateramo@csvabruzzo.it

      Info: https://www.csvabruzzo.it/mostra-livatino/

      video: https://youtu.be/FCPHE9NB3vk

      Approfondimenti sulla mostra: https://www.meetingrimini.org/eventi-totale/sub-tutela-dei-il-giudice-rosario-livatino/

      Ultimi Articoli

      Cannes, Golden Spike Award al documentario su Sebastião Salgado della Pomilio Blumm

      Presentato in anteprima al film festival “A Social Design Story” incentrato sul grande fotografo...

      Roma incorona la maglia rosa Primoz Roglic

      Con la tappa odierna scende il sipario sul Giro d'Italia, la redazione vuole ...

      Il Pescara batte in rimonta la Virtus Entella dopo una gara mozzafiato

      Mercoledì a Chiavari il ritorno senza Lescano PESCARA - La partita è mozzafiato. La gara...

      Del Trecco su appartamenti via Rigopiano-Largo della Portella

      “Tra via Rigopiano e Largo della Portella abbiamo previsto ben 8 sfratti di cittadini...

      Altre notizie

      Cannes, Golden Spike Award al documentario su Sebastião Salgado della Pomilio Blumm

      Presentato in anteprima al film festival “A Social Design Story” incentrato sul grande fotografo...

      Roma incorona la maglia rosa Primoz Roglic

      Con la tappa odierna scende il sipario sul Giro d'Italia, la redazione vuole ...

      Il Pescara batte in rimonta la Virtus Entella dopo una gara mozzafiato

      Mercoledì a Chiavari il ritorno senza Lescano PESCARA - La partita è mozzafiato. La gara...