
Lo sport come motore d’inclusione e civiltà: riconoscimento all’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari
Un gesto di gratitudine, ma soprattutto di significato. Il Comitato Provinciale FIGC di Teramo ha conferito una targa, una medaglia e un gagliardetto all’ADSU di Teramo per la partecipazione attiva alla seconda edizione della manifestazione “Un Goal Insieme”, tenutasi il 25 aprile 2025 allo stadio Gaetano Bonolis.
A ricevere il riconoscimento, durante una breve ma sentita cerimonia, sono stati la presidente dell’ADSU Manuela Divisi, la direttrice Renata Durante e il geometra Severino Di Donato. La partecipazione dell’ente si è concretizzata con la distribuzione di oltre 200 pasti a giovani atleti e accompagnatori, e con la donazione di borracce in alluminio, promuovendo così abitudini sostenibili tra i più giovani.
L’evento, seguito da oltre 700 spettatori, ha visto il coinvolgimento attivo anche della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale. Sul campo si sono alternati atleti paralimpici di Tortoreto e ragazze delle società di Casoli di Atri e Pineto in una giornata all’insegna di sport, inclusione e riflessione sulla disabilità mentale.
«È stato un onore partecipare – ha dichiarato la presidente Divisi – perché quando lo sport incontra l’integrazione vera, diventa uno strumento di civiltà e arricchimento umano».
Soddisfazione è stata espressa anche da Concezio Memmo, presidente della LND Abruzzo, e da Dora Bendotti, responsabile regionale dell’Area di Responsabilità Sociale, che hanno sottolineato l’importanza di iniziative come questa per riportare al centro i valori sociali del calcio.
Il Delegato Provinciale Domenico Pelusi, promotore della manifestazione, ha celebrato il successo dell’iniziativa: «Un percorso che è cresciuto rapidamente e che non si ferma qui. Grazie all’ADSU per il suo sostegno concreto».