Altro
    Altro
      HomeProvinciaSulmona, ordinanza contro gli incendi: misure straordinarie valide fino al 15 ottobre...

      Sulmona, ordinanza contro gli incendi: misure straordinarie valide fino al 15 ottobre 2025

      Pubblicato

      Con l’arrivo dell’estate e il conseguente aumento del rischio incendi, il Comune di Sulmona ha adottato nuove misure precauzionali con un’ordinanza firmata dal Sindaco Luca Tirabassi. Il provvedimento, pubblicato all’Albo Pretorio, dispone una serie di divieti su tutto il territorio comunale, in vigore fino al 15 ottobre 2025, per contenere il pericolo di inneschi accidentali o dolosi.

      Tra i principali divieti imposti:

      • Accensione di fuochi per qualunque scopo, inclusi fuochi agricoli o ricreativi;
      • Uso di apparecchiature a fiamma libera o elettriche che producano scintille in prossimità di aree vegetate;
      • Attività pirotecniche e fuochi d’artificio, con l’eccezione delle manifestazioni civili e religiose autorizzate e svolte in zone urbanizzate, dove gli organizzatori devono farsi carico delle misure preventive previste per legge;
      • Gettare fiammiferi, mozziconi di sigaretta o altri materiali accesi nei pressi di vegetazione secca o facilmente infiammabile;
      • Parcheggio di veicoli in contatto con l’erba secca, che può generare focolai a causa del calore dei motori e degli impianti di scarico.

      Il Comune richiama l’attenzione dei cittadini alla massima prudenza, sottolineando che i trasgressori potranno essere soggetti a sanzioni amministrative e alla rimozione forzata dei veicoli in sosta vietata.

      Oltre al divieto generale, è stata pubblicata una seconda ordinanza, questa volta riferita alla prevenzione degli incendi e alla caduta di alberi lungo le linee ferroviarie, che coinvolge enti gestori e proprietari di aree adiacenti ai tracciati.

      “È fondamentale – dichiara il Sindaco – che ogni cittadino faccia la sua parte per preservare l’ambiente e garantire la sicurezza pubblica. Con l’attuale emergenza climatica e l’innalzamento delle temperature, la prevenzione degli incendi non è solo una misura di precauzione, ma un dovere civico”.

      Ultimi Articoli

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Incendi in provincia di Chieti: attivo CSS per gestire le emergenze ad Archi e Ortona

      Chieti, 11 luglio 2025 – In risposta ai roghi che stanno colpendo il territorio...

      “Il Fiume e la Memoria” torna a Pescara: l’edizione 2025 è tutta al femminile

      Pescara, 11 luglio 2025 – Dal 15 al 20 luglio, il lungofiume e il...

      Polemiche a Pescara sulla sfilata “Miss & Mister Dog”

      Di Pillo (Pettinari Sindaco) denuncia costi e mancata attenzione all’oasi felinaPescara, 11 luglio 2025...

      Altre notizie

      Vasto, la musica antica incanta Palazzo d’Avalos

      Appuntamenti con Micrologus e Stella Nova per l’estate 2025Vasto, 11 luglio 2025 – Continua...

      Incendi in provincia di Chieti: attivo CSS per gestire le emergenze ad Archi e Ortona

      Chieti, 11 luglio 2025 – In risposta ai roghi che stanno colpendo il territorio...

      “Il Fiume e la Memoria” torna a Pescara: l’edizione 2025 è tutta al femminile

      Pescara, 11 luglio 2025 – Dal 15 al 20 luglio, il lungofiume e il...