Altro
    Altro
      HomeSpettacoli e TvAll'università di Firenze, Changing lights: canti, suoni e emozioni dal mondo

      All’università di Firenze, Changing lights: canti, suoni e emozioni dal mondo

      Pubblicato

      Il Museo di Antropologia ed Etnologia del Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino offre mercoledì 22 giugno (ore 21.15 – cortile del Palazzo Nonfinito – via del Proconsolo, 12 Firenze) il concerto “Changing lights: canti, suoni e emozioni dal mondo” a cura del duo AulosVox, composto da Silvia Capra (voce) e Paolo Zampini (flauto). L’ingresso al concerto è gratuito.

      In programma musiche di Kaija Saarihao, Barbara Strozzi, Elaine Fine, Jacques Ibert, Joaquin Rodrigo, Francesca Gambelli, Jan Novàk, Ursula Mamlok, Monique Gabus, Ennio Morricone e l’azione scenica di Carla Rebora “Il ciel velocissimo” su versi di Dante (Paradiso – XXVII – 97,98).

      Per l’occasione il Museo di Antropologia sarà aperto eccezionalmente fino alle ore 21.

      Nella foto allegata, Paolo Zampini e Silvia Capra

      Ultimi Articoli

      Pescara, il convegno “La carta dei diritti delle donne nello sport”

      Si terrà venerdì 6 ottobre 2023 dalle ore 16 il convegno dal titolo La...

      Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: “Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa”

      Aree interne, risorse umane, liste d’attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo...

      Il mare, i parchi, la montagna e i borghi: venti percorsi  al TTG di Rimini

      Coinvolti da CNA Turismo Abruzzo dieci operatori specializzati nella vacanza attiva Venti percorsi organizzati da...

      La rappresentativa abruzzese U.16 ai Campionati Italiani di categoria

      Tra le punte, il multiplista Simone Ottaviani e il marciatore Giuseppe Marchionno L’atletica giovanile abruzzese...

      Altre notizie

      Pescara, il convegno “La carta dei diritti delle donne nello sport”

      Si terrà venerdì 6 ottobre 2023 dalle ore 16 il convegno dal titolo La...

      Bilancio di fine mandato, Schael ai Sindaci: “Questa Asl oggi migliore di 4 anni fa”

      Aree interne, risorse umane, liste d’attesa, edilizia e tecnologie, Pnrr, lavori di ammodernamento, rinnovo...

      Il mare, i parchi, la montagna e i borghi: venti percorsi  al TTG di Rimini

      Coinvolti da CNA Turismo Abruzzo dieci operatori specializzati nella vacanza attiva Venti percorsi organizzati da...