Altro
    Altro
      HomeSpettacoli e TvAvezzano, il concerto "Note d'insieme"

      Avezzano, il concerto “Note d’insieme”

      Pubblicato

      Tornano i concerti dal vivo e le emozioni da vivere in presenza; un appuntamento di spicco sarà “Note d’insieme” il concerto che si terrà il prossimo 2 luglio, alle ore 21, all’Aia dei Musei di Avezzano e presentato dall’associazione “Ethnobrain” con “Mentisonore”, con il patrocinio del Comune di Avezzano.

      Marena Orsini, João Tavares e Javier Girotto i protagonisti che saranno accompagnati dagli allievi con disturbi dello spettro autistico del centro “Mentisonore” e proporranno un ricco repertorio musicale della tradizione culturale popolare, brani europei, sudamericani ed italiani dei maggiori esponenti del panorama musicale mondiale. 

      Il concerto rispecchia le finalità del progetto di laboratorio “Musica d’insieme” avviato da “Mentisonore”, ovvero quelle di costruire le competenze di base e di alfabetizzazione musicale per chi si approccia ad uno strumento.

      “Suonare uno strumento musicale e cantare offrono concrete possibilità di realizzare percorsi individuali e d’insieme atti a sfruttare a pieno gli aspetti formativi, educativi e, in generale, di crescita e realizzazione dell’individuo attraverso i canali del linguaggio e della creazione. La musica è arte e linguaggio e la pratica musicale offre quindi ampie possibilità di espressione, comunicazione, relazione, interazione, condivisione, rielaborazione, crescita, scoperta, gratificazione e integrazione sociale soprattutto nel contesto della musica d’insieme – spiega Maria Elena Orsini, insegnante e fondatrice del centro  Mentisonore – Dal punto di vista terapeutico, la musica diviene attiva stimolazione multisensoriale, cognitiva, relazionale, emozionale, impiegata come prevenzione, sostegno e recupero. Essa può offrire, nei casi in cui l’ascolto viene integrato dalla partecipazione attiva del corpo (ritmare, suonare, cantare etc.), un momento valido per riorganizzare le condotte relazionali ed il lavoro terapeutico consiste nella attivazione-riattivazione delle abilità personali e delle capacità espressive e relazionali.”

      Ingresso libero e gratuito 

      Per info: segreteria@ethnobrain.com / mentisonore@gmail.com

      Ultimi Articoli

      AGRICOLTURA: D’ANGELO, LEGGE CONTRO CIBO SINTETICO DA’ RISPOSTA A PREOCCUPAZIONI TERRITORIO

      “Un provvedimento molto significativo su un tema di grande attualità, che coinvolge agricoltura e...

      Angelo Muraglia in pensione

      Una lunga carriera che si chiude nella "sua" Asl Una carriera lunga e densa di...

      PERCHÉ L’ONU HA ISTITUITO LA GIORNATA DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

      Domenica 2 aprile si celebrerà la Giornata mondiale della consapevolezzasull’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea...

      E’ tornata l’upupa

      Con la primavera è più facile concedersi qualche passeggiatina in campagna. E, ad un...

      Altre notizie

      AGRICOLTURA: D’ANGELO, LEGGE CONTRO CIBO SINTETICO DA’ RISPOSTA A PREOCCUPAZIONI TERRITORIO

      “Un provvedimento molto significativo su un tema di grande attualità, che coinvolge agricoltura e...

      Angelo Muraglia in pensione

      Una lunga carriera che si chiude nella "sua" Asl Una carriera lunga e densa di...

      PERCHÉ L’ONU HA ISTITUITO LA GIORNATA DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO

      Domenica 2 aprile si celebrerà la Giornata mondiale della consapevolezzasull’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea...