Altro
    Altro
      HomeSpettacoli e Tv'Ci vuole un villaggio' presenta AP/ArteProssima secondo anno

      ‘Ci vuole un villaggio’ presenta AP/ArteProssima secondo anno

      Pubblicato

      Domenica 23 ottobre dalle 17:30, inaugurazione di AP/ArteProssima secondo anno di collezione a Ci vuole un villaggio aps – ArtGallery in Via Villetta Barrea 24 a Pescara. La mostra inaugura nell’ambito dell’Open Day 2022 di Ci vuole un villaggio aps che si propone come una grande casa o meglio “villaggio” per accogliere e proporre discipline innovative e wellness.

      Saranno esposte le opere di dodici artisti della nuova pittura italiana contemporanea provenienti da più parti d’Italia. Violetta Mastrodonato, Claudio Pezzini, Mirco Mascitelli, Mario Di Profio, Gianni Marrone, Alessandra D’Ortona, Stefano Alisi, Luciano Mancuso, Fabrizio Sola, Benito Macerata, KRAKEN, Tiziano Calcari. La direzione artistica curatoriale è affidata a Beniamino Cardines ideatore del progetto AP/ArteProssima. Consulenza artistica di Adriano Segarelli e Raffaella Bonazzoli.

      AP/ArteProssima, un progetto di collezione che nasce a Pescara nel 2019 per promuovere l’arte contemporanea e la creatività artistica nelle arti visive. Il progetto con un orizzonte decennale per costruire una pinacoteca d’arte contemporanea con 120 opere di base, immaginando di fare una ricognizione (e scouting) nella nuova pittura italiana contemporanea, oggi.

      Alla base, un’urgenza: ricostruire un rapporto con il pubblico. Rendere l’arte prossima, vicina, compagna di vita. Portarla nella vita quotidiana, fuori, sdoganandola dalle élite culturali e dai baronati critici, dalla visibilità tradizionale. Questa mostra è il nostro secondo anno di collezione (2021). arteprossima@gmail.com

      Guia Marinelli, presidente: “Da anni lavoro come insegnante del metodo Feldenkrais. Sognavo un giorno di poter aprire un centro, un luogo cioè dove accogliere altri professionisti. Con loro offrire possibilità alternative di conoscere, migliorare, guarire il rapporto tra se e il proprio corpo, per esempio anche durante la gravidanza. Avremo yoga per i bambini e per le donne gravide, esperti in mindfulness, consulenze e costellazioni familiari, reiki, massaggi sonori, e tante altre discipline.  Un progetto che realizzo con le mie due sorelle Eleonora e Benedetta entrambe osteopate da anni nel settore. E poi c’è l’incontro con l’arte e il progetto dell’ArtGallery  con tutta una programmazione fino all’estate 2023.”

      Beniamino Cardines, direttore artistico: “Nessuno vuole più appartenere, finalmente. Questo è il tempo in cui ogni opera d’arte rivendica un’attenzione unica, ogni artista è unico, solo, pioniere. In questo senso l’arte si riprende il suo posto sociale, ovvero di essere linguaggio umano universale prima di farsi bottega scuola tecnica tendenza movimento e critica di parte e d’interesse… Oggi, l’arte ritrova un ruolo aggregante proprio attorno alla sua forza di relazione, di prossimità, alla capacità di creare condivisione, dialogo, scambio. C’è un ritrovarsi antropologico attorno all’arte che è una necessità, siamo tutti figli d’arte, figli della bellezza e della voglia di parlarne. Questo è anche un tempo dall’ego spropositato, di troppa gente che improvvisa. Soprattutto è il tempo per non stare fermi, immobili, sopraffatti dall’impotenza. Questo è il tempo per uscire. Questo è un tempo nuovo per l’arte, un tempo di grande vitalità. Un tempo per giocare, per mostrare e contagiare.”

      Ultimi Articoli

      Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

      Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a...

      ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

      In un convegno ad Avezzano per parlare di vantaggi economici e benefici per le...

      Sabato 30 settembre all’Aurum di Pescara la terza edizione de “LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO”

      Il Premio “TESORI D’ABRUZZO” è stato assegnato: all’AMBASCIATA DELLA GRAN BRETAGNA in Italia, al...

      Manoppello comune campione ISTAT, sono 905 le famiglie coinvolte

      Lunedì 2 ottobre al via il censimento permanente popolazione e abitazioni Sono 905 le famiglie...

      Altre notizie

      Visita istituzionale: Marsilio incontra Presidente Contea Erzegovina Neretva

      Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, ha incontrato oggi, a Palazzo Silone, a...

      ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

      In un convegno ad Avezzano per parlare di vantaggi economici e benefici per le...

      Sabato 30 settembre all’Aurum di Pescara la terza edizione de “LA NOTTE DEI TESORI D’ABRUZZO”

      Il Premio “TESORI D’ABRUZZO” è stato assegnato: all’AMBASCIATA DELLA GRAN BRETAGNA in Italia, al...