Altro
    Altro
      HomeSpettacoli e TvCittà Sant’Angelo, al via la stagione teatrale con i grandi nomi dello...

      Città Sant’Angelo, al via la stagione teatrale con i grandi nomi dello spettacolo

      Pubblicato

      Giancarlo Giannini, Giampaolo Morelli, Ezio Greggio e Giorgio Pasotti. Sono questi gli ospiti della stagione teatrale 2025 a Città Sant’Angelo, organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con Stefano Francioni Produzioni, Regione Abruzzo e Ministero della Cultura, e in programma dal 7 marzo all’11 aprile. Quattro appuntamenti all’interno del Teatro Comunale, con i grandi nomi del cinema, dello spettacolo e del teatro italiano.

      Il primo degli appuntamenti è quello con Giancarlo Giannini, fissato per la serata di venerdì 7 marzo, dal titolo “Io, il cinema e la poesia”. A seguire sarà Giampaolo Morelli a salire sul palco, giovedì 20 marzo, per portare in scena “Scomode verità e tre storie vere”. Sabato 5 aprile sarà la volta di Ezio Greggio, volto noto della televisione e del cinema italiano, che propone una rappresentazione dal titolo “Una vita sullo schermo”. A chiudere il cartellone teatrale angolano ci sarà Giorgio Pasotti, venerdì 11 aprile, con il suo spettacolo “Io, Shakespeare e Pirandello”.

      <Si tratta di una proposta culturale di assoluto interesse, grazie alla presenza di grandi nomi dello spettacolo italiano> commenta l’assessore alla Cultura Rino De Bonis. <Siamo molto soddisfatti del programma che insieme al lavoro di tutta l’amministrazione siamo riusciti a mettere in piedi. Ora l’invito a tutta la cittadinanza è quello di riempire il nostro Teatro Comunale>.

      Poi interviene il sindaco Matteo Perazzetti: <Siamo orgogliosi che la stagione teatrale angolana, per il quarto anno consecutivo veda sul palco nomi di rilievo nazionale. Abbiamo voluto portare Città Sant’Angelo a questi livelli perché pensiamo che sia e che possa essere sempre di più un centro culturalmente vivo, e la cultura merita i grandi nomi>.

      Per il pubblico è prevista la possibilità di sottoscrivere un abbonamento al costo di 80 euro che consente l’accesso a tutti gli spettacoli. In alternativa è possibile acquistare il singolo biglietto a 25 euro.

      Ultimi Articoli

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....

      Masci consegna il Delfino d’Oro al cardiochirurgo pediatrico Carlo Pace Napoleone 

      Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha consegnato questa mattina, in Comune, il Delfino...

      Altre notizie

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....