Altro
    Altro
      HomeSpettacoli e TvEstatica 2024. Le tre scimmiette social protagoniste dello spettacolo di Dado a...

      Estatica 2024. Le tre scimmiette social protagoniste dello spettacolo di Dado a Teatriamoci

      Pubblicato

      Continua l’offerta estiva di Teatriamoci 2024, con la mini rassegna di Federico Perrotta per Estatica 2024: dopo lo spettacolo con Giulia Di Quilio è il momento dell’appuntamento con Dado che porterà sul palco dell’arena del Porto Turistico del Marina di Pescara uno spettacolo dall’eco “social” previsto per il 12 agosto alle ore 21.00 e si tratta di Non Vedo, Non Sento e Straparlo.

      È uno spettacolo dove il protagonista rappresenta un uomo molto simile alle tre scimmiette che come le prime due non vede e non sente ma, a differenza della terza, “straparla”.

      Il riferimento all’uomo comune è abbastanza evidente. Se il comico, come quello interpretato da Chaplin, scivola volutamente sulla buccia di banana per permettere al pubblico di ridere di se stesso, Dado scivola su una realtà “banana” talmente esasperata e bizzarra da entrare in un conflitto di ruoli da non capire più se stai ridendo per le battute comiche o per la realtà stessa.

      Dado si è concesso un nuovo testo comico basato su un “bilancio” inevitabile pieno di novità sorprendenti e divertenti, frutto di una lunga carriera. Inevitabili i cavalli di battaglia che hanno fatto sì che Dado negli anni entrasse nei cuori bisognosi di ironia del pubblico che lo premia sempre con un affetto smisurato.

      L’appuntamento estivo presso il capoluogo adriatico è possibile grazie alla Camera di Commercio Chieti Pescara, il Marina di Pescara, il Comune di Pescara, Presidenza del Consiglio Regionale, Provincia di Pescara, Provincia di Chieti; è la Spray Records, invece, a coordinare il corso delle serate.

      Dado comico, cabarettista e cantante è noto soprattutto per aver partecipato a programmi come Seven Show, Zelig, I raccomandati, Top of the Pops, I migliori anni, Made in Sud ed anche Colorado.

      Il 24 agosto con Pino Ammendola, Federico Perrotta e Valentina Olla è la volta di “Il diritto alla Felicità” prodotto da Imago Film con Lucia Macale, regia e sceneggiatura di Claudio Rossi Massimi. L’appuntamento gode del patrocinio dell’Unicef.

      Info e programma della rassegna sono sul sito www.estaticapescara.com e sui social della rassegna.

      Per info e prenotazioni sugli appuntamenti di Teatriamoci il numero da chiamare è 333.5001699. I biglietti sono acquistabili anche su www.ciaotickets.com.

      News anche sulle pagine social al tag @uaospettacoli.

      Ultimi Articoli

      Per il V anno consecutivo lo Snals all’Aquila si conferma al primo posto

      L'Aquila – Nel capoluogo di regione, provincia compresa, per il quinto anno consecutivo, lo...

      Con lo sport d’Abruzzo nel cuore: il presidente del Coni Abruzzo celebra i successi dello sport abruzzese

      L’Aquila, 28 aprile 2025 – Il presidente del Coni Abruzzo, Antonello Passacantando, esprime con...

      Escursione alle Gole del Salinello tra natura, jazz e solidarietà

      Una giornata immersiva tra le meraviglie che l’Abruzzo ci dona: domenica 11 maggio dalle...

      Pescara, al via il trasporto pubblico di massa a zero impatto ambientale

      “L’avvio del servizio di trasporto pubblico di massa a zero impatto ambientale sull’ex tracciato...

      Altre notizie

      Per il V anno consecutivo lo Snals all’Aquila si conferma al primo posto

      L'Aquila – Nel capoluogo di regione, provincia compresa, per il quinto anno consecutivo, lo...

      Con lo sport d’Abruzzo nel cuore: il presidente del Coni Abruzzo celebra i successi dello sport abruzzese

      L’Aquila, 28 aprile 2025 – Il presidente del Coni Abruzzo, Antonello Passacantando, esprime con...

      Escursione alle Gole del Salinello tra natura, jazz e solidarietà

      Una giornata immersiva tra le meraviglie che l’Abruzzo ci dona: domenica 11 maggio dalle...