Altro
    Altro
      HomeSpettacoli e TvGrande successo per il secondo appuntamento con “Oltre le Note”

      Grande successo per il secondo appuntamento con “Oltre le Note”

      Pubblicato

      Il secondo appuntamento con il ciclo di “Lezioni Concerto” della Scuola Civica di Musica e Teatro di Montesilvano, intitolato “Dai salotti di Vienna ai cuori in tempesta: Musica tra Classicismo e Romanticismo”, si è rivelato un indiscutibile successo, confermando la validità e l’apprezzamento dell’iniziativa “Oltre le Note”. L’evento, tenutosi sabato 29 marzo presso la Sala del Mare del Pala Dean Martin, ha saputo catturare l’interesse di un pubblico eterogeneo, attratto dalla promessa di un’immersione nel passaggio cruciale tra Classicismo e Romanticismo musicale. La formula ibrida di lezione e concerto si è dimostrata ancora una volta vincente, offrendo un’esperienza culturale completa e coinvolgente.

      L’introduzione storica curata da Edmea Marzoli ha sapientemente guidato gli spettatori attraverso il contesto culturale e musicale dell’epoca, fornendo le chiavi di lettura necessarie per apprezzare appieno le esecuzioni successive. La sua capacità di rendere accessibili concetti storici complessi è stata sicuramente un elemento chiave del successo della serata.

      La parte musicale ha brillato grazie al talento dei docenti e degli artisti della Scuola Civica. Il Quartetto d’archi, con la sua coesione e sensibilità interpretativa, ha offerto momenti di grande intensità emotiva. L’assolo di Melanie Budde al violino ha messo in luce la sua virtuosa tecnica e la profonda comprensione del repertorio. L’accompagnamento al pianoforte di Marco Ciccone è stato preciso e raffinato, mentre la voce di Nunzio Fazzini ha saputo interpretare con passione le sfumature del periodo romantico. Infine, il duo pianistico formato da Rosaria Core e Gianluca De Luca ha concluso la serata con un’esecuzione brillante e coinvolgente. La varietà delle formazioni musicali ha contribuito a rendere la serata dinamica e interessante, offrendo diverse prospettive sul periodo storico esplorato. La qualità delle esecuzioni è stata indubbiamente elevata, testimoniando la preparazione e la passione dei musicisti coinvolti.

      L’affluenza di pubblico, considerando l’ingresso gratuito, è presumibilmente stata significativa, a testimonianza dell’interesse della comunità di Montesilvano per iniziative culturali di questo genere. Le parole del sindaco Ottavio De Martinis sottolineano l’importanza della Scuola Civica come “fiore all’occhiello” dell’offerta culturale del territorio e lodano l’efficacia del format ideato dai docenti.

      L’evento ha saputo coniugare sapientemente approfondimento culturale e alta qualità musicale, offrendo al pubblico un’occasione preziosa per avvicinarsi al ricco patrimonio musicale classico e romantico. L’iniziativa si conferma un valido strumento di divulgazione musicale e un importante punto di riferimento culturale per la comunità locale. Oltre le Note torna sabato 5 aprile, sempre al Pala Dean Martin di Montesilvano. 

      Ultimi Articoli

      “URBAN VIEWS”: il 26 aprile a Pescara la mostra di Frisco e Starinieri

      In esposizione alla GArt Gallery opere ispirate allo spazio urbano cittadino Pescara - Sabato 26...

      La Protezione Civile di Pescara in supporto a Roma per le esequie del Papa

      Pescara, 22 aprile 2025 – Ci sarà anche la Protezione Civile Comunale di Pescara...

      Sede Arpa Teramo: “Facciamo proposte concrete, noi pronti a fare la nostra parte”

      Teramo, 22 aprile 2025 - Sulla “nuova” sede dell’Arpa, la Provincia è pronta a...

      Scuola. Affissioni shock di Pro Vita & Famiglia a Pescara

      Per legge su libertà educativa delle famiglie “Oggi a scuola un attivista Lgbt ha spiegato...

      Altre notizie

      “URBAN VIEWS”: il 26 aprile a Pescara la mostra di Frisco e Starinieri

      In esposizione alla GArt Gallery opere ispirate allo spazio urbano cittadino Pescara - Sabato 26...

      La Protezione Civile di Pescara in supporto a Roma per le esequie del Papa

      Pescara, 22 aprile 2025 – Ci sarà anche la Protezione Civile Comunale di Pescara...

      Sede Arpa Teramo: “Facciamo proposte concrete, noi pronti a fare la nostra parte”

      Teramo, 22 aprile 2025 - Sulla “nuova” sede dell’Arpa, la Provincia è pronta a...