Altro
    Altro
      HomeSpettacoli e TvIL DIORAMA FESTIVAL A SPOLTORE

      IL DIORAMA FESTIVAL A SPOLTORE

      Pubblicato


      Sabato 21 Settembre, nel cuore del Centro Storico di Spoltore, si chiude la quarta edizione di Diorama Festival, manifestazione nata nel 2021 per opera dell’organizzatore e direttore artistico del festival, Paolo Cicalini, con l’obiettivo di accendere una luce sui luoghi più iconici, identitari, suggestivi della nostra regione. Attraverso gli interventi di arti visive contemporanee e musica di ricerca, con un linguaggio contemporaneo che parla all’Europa, il festival ha costruito una vetrina turistico-culturale sulle incredibili e, finora in parte, inesplorate potenzialità d’Abruzzo, mettendo al centro della manifestazione il territorio abruzzese. Undici i comuni coinvolti nella manifestazione nel 2024, nelle 4 province della regione, per un calendario di eventi che hanno animato, con contenuti culturali di alto profilo, il nostro territorio. Per la prima volta, gli interventi musicali saranno itineranti nei punti più suggestivi del Centro Storico di Spoltore, con 3 live di artisti di rilievo nazionale: Ainé, Piero Delle Monache e Tree60. Partecipano anche Zen Su e Samo. I luoghi scelti dal festival per le esibizioni musicali: il Belvedere del Castello, la scalinata della Chiesa di San Panfilo e Piazza D’Albenzio. 

      Paolo Cicalini: “Siamo immensamente orgogliosi di far tappa per la prima volta in un luogo così importante per la nostra regione come il Centro Storico di Spoltore, il salotto culturale della Nuova Pescara. Giungiamo all’ultimo appuntamento per il 2024 con Diorama Festival, chiudendo un percorso che ci ha visti attivi sulle 4 province della nostra regione, portando interventi dall’alto profilo culturale nelle scenografie più incredibili che l’Abruzzo ci regala. Amiamo la nostra regione, vogliamo continuare la nostra opera di promozione e valorizzazione, vogliamo continuare a proporre contenuti contemporanei, per raccontarci e raccontare l’Abruzzo, in chiave assolutamente attuale, nelle sue storie, nelle sue tradizioni, in tutto il suo patrimonio naturalistico, storico, architettonico. Aspettiamo il pubblico e la comunità spoltorese per Sabato 21 Settembre, per celebrare, ancora una volta, la bellezza che ci circonda.” Musica, Arte, Territorio: un percorso itinerante e gratuito per (ri)scoprire i luoghi più suggestivi della nostra regione.

      Storicamente un diorama era una rappresentazione paesaggistica o architettonica in scala ridotta. La scena era spesso racchiusa in una teca ed esposta nei musei per scopi divulgativi. Il festival vuole creare un diorama in scala reale, che possa essere esplorato ed animato dal visitatore.

      Questa teca ha un suo paesaggio: la location.

      Questa teca ha un proprio suono: i concerti ed i dj set.

      Questa teca ha un suo colore: le installazioni di arti visive.

      Questa teca ha un suo sapore: i prodotti locali.

      Questa teca racconta una storia che è unica ed irripetibile.

      Diorama Festival è patrocinato da: Ministero del Turismo, Giunta e Consiglio Regione Abruzzo, Soprintendenza ai Beni Culturali Chieti-Pescara, Direzione Regionale Musei d’Abruzzo, Fondazione Pescarabruzzo, Fondazione Michetti, Comuni di Pescara, Montesilvano, Città Sant’Angelo, Chieti, Francavilla al Mare, Loreto Aprutino, L’Aquila, Bucchianico, Silvi, Capitignano ed, appunto Spoltore.

      Ultimi Articoli

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....

      Masci consegna il Delfino d’Oro al cardiochirurgo pediatrico Carlo Pace Napoleone 

      Il sindaco di Pescara Carlo Masci ha consegnato questa mattina, in Comune, il Delfino...

      Altre notizie

      I CARABINIERI DELLA SEZIONE OPERATIVA DELLA COMPAGNIA DI PESCARA HANNO ARRESTATO UN 58ENNE PER DETENZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI AI FINI DI SPACCIO.

      I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Pescara, impegnati in servizi antidroga predisposti...

      Protezione Civile: oggi 15 marzo inaugurazione del Centro di Formazione

      E' stato inaugurato oggi, sabato 15 marzo, alle ore 11, il nuovo Centro di...

      La collezione del Museo Paparella Treccia rinascecon la nuova illuminazione, presentato il catalogo 

      "È come se la collezione del Museo Paparella Treccia fosse rinata, a Villa Urania"....