INCETTA DI PREMI PER IL FILM “DESTINAZIONI FINALI” GIRATO IN ABRUZZO

0
1160

La pellicola in 4k del regista Bruno Tarallo è stato presentato in numerosi festival cinematografici internazionali collezionando ben 33 riconoscimenti

Nemo propheta in Patria. La locuzione latina si coniuga perfettamente con il regista ischitano Bruno Tarallo, da anni trapiantato stabilmente a Francavilla al Mare, che con il suo ultimo lavoro cinematografico dal titolo “Destinazioni finali” ha conseguito prestigiosi riconoscimenti in varie parti del mondo, nella speranza che il film da lui stesso diretto e prodotto possa avere le giuste affermazioni anche in Italia. Il lungometraggio della durata di 104 minuti è stato girato interamente in Abruzzo, con un cast di attrici locali emergenti ed è stato premiato a Calcutta come miglior film sulle donne al Crown Wood International Film Festival, Caravan International Film Festival e Indian Indipendent Film Festival. Apprezzato anche alle rassegne cinematografiche di Dubai, Madonie, Craiova, Stoccolma, Amsterdam, Denver, New York, Belgrado ed Atene, “Destinazioni finali” ha ricevuto due menzioni d’onore e Bruno Tarallo ha ricevuto il premio come “miglior regista indipendente” al World’s Best Filmmaker Award.

TRAMA – Il film racconta di sette donne smarrite tra i boschi degli appennini abruzzesi. Il senso dell’orientamento le porta ad un antico casolare che pare disabitato. Dopo essere riuscite ad entrarvi attraverso un labirinto di ambienti, incontrano tre enigmatiche donne vestite di nero che le invitano ad una tavola già apparecchiata per sette commensali, con un ottavo posto vuoto. Spaventate e adirate, cercheranno di scappare, scoprendo, tuttavia, che qualsiasi percorso facciano le riporterà sempre al casolare. Ad occupare quell’ottavo posto vuoto comparirà una strana figura femminile che pare non le lasci andar via fin quando ognuna di loro non avrà fatto una sorta di pubblica catarsi dei propri vizi più segreti che sembra corrispondano ai sette peccati capitali.

In quasi tutto il lungometraggio, anche grazie all’uso di diverse riprese aeree con droni, si propongono agli spettatori gli splendidi panorami di paesaggi e casolari d’Abruzzo. In tale ottica, l’opera filmica svolge una funzione di promozione turistica dell’Abruzzo e del “bel Paese”, mentre per gli argomenti trattati, lo spettatore è proiettato su aspetti culturali analizzati sia in un’ottica contemporanea che in una chiave mitologica. Non può, infine, sottacersi l’approccio particolare nell’affrontare diversi temi di disagio femminile che, anche in quest’opera l’autore non ha voluto tralasciare per la loro rilevanza sociale.

Trailer Film ” DESTINAZIONI FINALI” – subject/screenplay/direction by Bruno Tarallo